Vuoi rendere il tuo brodo, la minestra, l’arrosto o il risotto più saporiti? Prepara un fantastico dado vegetale fatto in casa e aggiungilo alle tue ricette: il risultato sarà da leccarsi i baffi.
DEVI SAPERE
Nella tua cucina, preferisci sempre il dado vegetale a quello acquistato in supermercato. Quest’ultimo, infatti, contiene il glutammato. Questo additivo che esalta il gusto dei cibi, se consumato in eccesso, può portare a spiacevoli effetti collaterali. Si parla infatti di Sindrome da ristorante cinese, che può provocare mal di testa, vampate e sudorazione. Meglio allora il dado vegetale fatto in casa da conservare, senza glutammato, sano e gustoso.
Per preparare il dado vegetale, utilizziamo:
Se una o più di queste verdure non sono di tuo gradimento, puoi sostituirle in base ai tuoi gusti. Anche la quantità da utilizzare è a discrezione del proprio gusto.
Dopo aver lavato accuratamente le verdure, procedi a tagliarle in maniera grossolana (1-2-3-4-5-6). Versa un filo d’olio extravergine d’oliva in padella (7) e metti tutte le verdure precedentemente tagliate (8).
Cuoci a fiamma media per circa 10 minuti (9) , mescolando spesso le verdure. Trascorsi 10 minuti, poi, aggiungere il sale (10). La quantità di sale dovrebbe essere pari ad 1/3 del peso totale delle verdure utilizzate. Per chi soffre di ipertensione, il consiglio è di non esagerare con la salatura. Continua la cottura per altri 10 minuti, fin quando non si saranno asciugati i liquidi rilasciati dalle verdure (11). Al termine della cottura, versa le verdure poi in un frullatore (12) e frulla fino ad ottenere un composto omogeneo (13).
Dopo aver frullato, versa il composto in padella e lascia cuocere per 5 minuti a fiamma media (14) per farlo asciugare. Ricorda di mescolare spesso il composto, per evitare che si attacchi alla padella. Quando il composto sarà asciutto, suddividilo in monoporzioni utilizzando una classica vaschetta per il ghiaccio (15). Metti il composto in freezer per almeno 12 ore (16).
Il dado vegetale fatto in casa da congelare può essere conservato in un contenitore ermetico, separando i cubetti tra loro con l’utilizzo di carta forno. Il dado può essere conservato in freezer per 5 mesi. Quando ti occorre il tuo dado fatto in casa, tira fuori uno o più cubetti da utilizzare per i tuoi patti.