Come allontanare le zanzare? Piante, trappole e altri rimedi | Semprefarmacia.it
Spedizione gratuita oltre i 29,9 € SPEDIZIONI IN 24/48 ORE GRATIS OLTRE I 29,9 €
SEMPREFARMACIA.IT: RAPIDI, CONVENIENTI, SEMPLICI
Carrello carrello
0
wishlist
Wishlist
login
Login

Come allontanare le zanzare? Piante, trappole e altri rimedi

I consigli di Semprefarmacia.it
Le punture di zanzare sono fastidiose e possono avere anche conseguenze pericolose: come evitarle?

 

semprefarmacia.it

Indice

Come allontanare le zanzare
Scopri tutti i prodotti anti zanzare
Rimedi naturali contro le zanzare
Altri rimedi
Leggi anche: articoli correlati

semprefarmacia.it

Con l’arrivo dell’estate e del caldo, le zanzare tornano ad essere un effetto collaterale di cui faremmo volentieri a meno. Al di là del fastidio che può causare con la sua puntura, la zanzara è l’essere vivente più pericoloso al mondo. Basti pensare che, ogni anno, le zanzare causano la morte di circa 700000 persone.

In molte parti del mondo, rappresentano un grave problema sanitario. Questo perché esse sono vettori di malattie gravi e contagiose come malaria, febbre gialla, Dengue o Zika.

Da noi, per fortuna, rappresentano soltanto un grosso fastidio. Tuttavia, per i soggetti più fragili e per i bambini, le punture di zanzare possono creare diversi problemi. Quando la zanzara punge, infatti, inietta delle sostanze ad azione anticoagulante che possono causare una vera e propria reazione allergica.

Per favore accetta i cookie di Marketing per guardare questo video.

Come allontanare le zanzare

Per tenere lontane le zanzare, si possono usare rimedi naturali o insetticidi. Anche le trappole per zanzare e le bat-box possono aiutare.

Insetticidi per zanzare

Quando si pensa ai rimedi contro le zanzare, la prima cosa che viene in mente è la tradizionale piastrina. Questa, oggi, è affiancata dai più moderni diffusori di sostanze ad azione insetticida per zanzare. Questi prodotti uccidono le zanzare presenti in un determinato raggio d’azione al chiuso. Tuttavia, per il loro carattere tossico, è necessario fa arieggiare gli ambienti durante e dopo il loro utilizzo.

Insettorepellenti

All’aria aperta, i rimedi più comunemente utilizzati per eliminare le zanzare sono gli  spray o le lozioni insettorepellenti da spruzzare sul corpo e sugli abiti. Quelli che contengono attivi testati e approvati per la loro efficacia, riportano la dicitura Dispositivo Medico Chirurgico. Questi sono i soli raccomandati in quei casi dove le zanzare possono trasmettere malattie pericolose.

Di seguito vediamo alcuni dei principi attivi più utilizzati negli insettorepellenti.

  • DEET - Molto efficace e attivo anche contro le zecche, non indicato però per i bambini. Ad alte concentrazioni (50%) viene utilizzato nei prodotti indicati anche per le zone tropicali e la prevenzione della malaria.
  • Icaridina - Molto efficace e attiva anche contro le zecche, anche se per un tempo inferiore rispetto al DEET. Presenta il vantaggio di poter essere utilizzata anche per i bambini al di sopra dei due anni, a concentrazioni non superiori al 10%.
  • Citridiol - Unico attivo di origine naturale che ha dimostrato un’efficacia paragonabile a quella del DEET e dell’icaridina, in termini di protezione. Viene ottenuto dalle foglie e dai germogli della Corymbia citriodora. In alternativa, in laboratorio può essere sintetizzato il suo attivo più importante, il PMD. In concentrazioni inferiori al 10%, può essere utilizzato anche nei bambini al di sopra dei 2-3 anni.
  • IR3535 o Etil Butil Acetilamino Propionato - Oltre ad avere una buona efficacia, può essere utilizzato anche nei bambini a partire da 0 mesi.

Scopri tutti i prodotti anti zanzare



Mustela BabyZzz Talco Non Talco Protezione Zanzare Riduce la Sudorazione, 100ml


Chicco NOzzz - Emulsione Delicata Insetto-Repellente Anti Zanzare 0M+, 100ml


Prontex Max Defense - Bracciale Anti Zanzare Natural Medium Adulti, 1 Pezzo


Chicco NOzzz - 2 in 1 Trappola Anti Zanzare e Luce Nottura a Led Viola, 1 Pezzo


Scopri tutti gli altri prodotti contro le zanzare

Rimedi naturali contro le zanzare

In zone in cui non si rischia la trasmissione di malattie o come protezione aggiuntiva, è possibile ricorrere a diversi rimedi naturali contro le zanzare.

Piante contro le zanzare

melanoma

Un rimedio efficace e naturale sono le piante antizanzare. Grazie al loro contenuto in oli essenziali sgraditi, risulta una buona idea coltivare piante che allontanano le zanzare. Tra le più efficaci, ci sono:

  • eucalipto;
  • citronella;
  • tea tree oil;
  • menta;
  • lavanda;
  • salvia;
  • timo;
  • geranio;
  • basilico.

Olii essenziali

Tra i rimedi più conosciuti ci sono sicuramente gli spray e le lozioni a base di olii essenziali delle piante appena citate. Questi olii vengono utilizzati in particolare per i bambini, non solo come spray, ma anche per impregnare un cerotto o un bracciale anti zanzare. Nei bambini risulta molto utile utilizzare delle emulsioni che regolino la sudorazione in maniera naturale, in modo da emettere meno segnali odorosi per le zanzare.

Altri rimedi

Lampade e ultrasuoni

Tra i rimedi contro le zanzare, ci sono anche lampade trappola e dispositivi ad ultrasuoni per le zanzare. Questi vanno però considerati degli ausili nella lotta alle zanzare, perché la loro efficacia non è del tutto dimostrata.

Bat-box

In commercio è possibile trovare anche le cosiddette Bat-box, ovvero casette in legno per i pipistrelli. Non è un mistero, infatti, che questi si cibano di zanzare. Anche ammettendo che ti piacciano questi animaletti, non è però detto che ai pipistrelli piaccia la tua bat-box o la posizione che hai scelto. Pare infatti che debba essere posizionata ad almeno 4 metri di altezza e in un punto non esposto al sole diretto.

 

 

Leggi anche:

Malattia di Lyme: cos’è, sintomi e quali sono i rischi

Acari della polvere: dove si nascondono e come eliminarli