12 cibi che aiutano la memoria: ecco quali sono | Semprefarmacia.it
Spedizione gratuita oltre i 29,9 € SPEDIZIONI IN 24/48 ORE GRATIS OLTRE I 29,9 €
SEMPREFARMACIA.IT: RAPIDI, CONVENIENTI, SEMPLICI
Carrello carrello
0
wishlist
Wishlist
login
Login

12 cibi che aiutano la memoria: ecco quali sono

I consigli di Semprefarmacia.it
Quando hai difficoltà di memoria e concentrazione, alcuni alimenti possono venirti in soccorso: sai di quali si tratta?

 

semprefarmacia.it

Indice

Cos’è la memoria
Quali sono i cibi che aiutano la memoria?
Integratori per la memoria
Leggi anche: articoli correlati

semprefarmacia.it

Cos’è la memoria

La memoria è la capacità del cervello di immagazzinare informazioni. Essa è classificata in:

  • memoria a breve termine (o transitoria), che ha una durata di circa 20 secondi;
  • memoria a lungo termine, che immagazzina informazioni per tanto tempo (ricordi);
  • memoria sensoriale, legata ai nostri sensi.

Disturbi della memoria

Talvolta può capitare di riscontrare difficoltà nel memorizzare informazioni più o meno importanti. Queste difficoltà possono essere dovute a diversi fattori, tra cui:

  • deficit cognitivi;
  • età avanzata;
  • demenza;
  • stress;
  • depressione.

Quando si presentano stati confusionali, deliri o sintomi correlati al sistema nervoso (mal di testa costante o difficoltà a comprendere ed esprimersi) è raccomandato rivolgersi subito ad uno specialista.

Quali sono i cibi che aiutano la memoria?

Come quasi sempre accade, l’alimentazione può venire in nostro soccorso e apportare benefici all’organismo. In questo caso, esistono alcuni cibi amici della memoria. Grazie alle loro proprietà, infatti, supportano le funzioni cognitive e mnemoniche. Ma quali sono gli alimenti che aiutano la memoria?

cibi che aiutano la memoria

Cioccolato

Il cioccolato contiene antiossidanti, triptofano, magnesio e flavonoidi, che favoriscono il benessere mentale e stimolano le funzioni cognitive. Il consiglio è di preferire il cioccolato fondente, con maggiore percentuale di cacao, e consumarne circa 10-20g al giorno.

cibi che aiutano la memoria

Avocado

L’avocado è ricco di acidi grassi monoinsaturi e luteina, che hanno effetti positivi sulla salute di occhi e cervello. La luteina, in particolare, è un carotenoide con azione protettiva nei confronti dello stress ossidativo del cervello.

cibi che aiutano la memoria

Olio extravergine d'oliva

L’olio EVO è ricco di grassi insaturi (grassi buoni), polifenoli e vitamina E, che svolgono un’azione antiossidante. Il consumo quotidiano di olio EVO protegge il cervello dalla degenerazione e aiuta a supportare la funzione cognitiva, prevenendo gli stati di demenza. Il consiglio è di consumarne circa 3 cucchiai al giorno.

cibi che aiutano la memoria

Broccoli

I broccoli sono una verdura ricca di minerali e vitamine. In essi è contenuto anche il sulforafano, un potente antiossidante utile nella prevenzione di patologie neurodegenerative e che migliora l’umore e la velocità di elaborazione da parte del cervello. Più in generale, il consiglio è di consumare molta verdura a foglia verde (lattuga, cavolo, spinaci).

cibi che aiutano la memoria

Frutta secca

La frutta secca è ricca di acidi grassi, minerali e di vitamina E. Grazie alle sue proprietà, aiuta a prevenire l’invecchiamento cerebrale. Il consiglio, dunque, è di consumare (con regolarità ma senza eccedere) frutta secca come noci, nocciole e mandorle.

cibi che aiutano la memoria

Salmone

Il salmone è un pesce grasso ricco di omega 3, essenziali per supportare le normali funzioni cognitive. Una carenza di omega 3, infatti, può causare problemi nell’apprendimento e di memoria. Insieme al salmone, è raccomandato il consumo di pesce (specialmente azzurro).

cibi che aiutano la memoria

Pomodori

I pomodori hanno un elevato contenuto di licopene, un antiossidante che previene la neurodegenerazione e protegge le cellule del cervello prevenendo gli stati di demenza.

cibi che aiutano la memoria

Lenticchie

Le lenticchie hanno proprietà antiossidanti, oltre ad essere importante fonte di carboidrati e magnesio. In virtù di ciò, sono utilissime per supportare la memoria e contrastare la stanchezza. Oltre alle lenticchie, è raccomandato il consumo di tutti i legumi.

cibi che aiutano la memoria

Uova

Le uova sono ricche di proteine, vitamine e minerali. Inoltre, sono fonte di colina: un nutriente essenziale coinvolto nella sintesi del neurotrasmettitore acetilcolina, che favorisce le funzioni cognitive.

cibi che aiutano la memoria

Frutta rossa

La frutta di colore rosso (ma anche la verdura rossa e viola) è ricca di flavonoidi, che migliorano la memoria e l’afflusso di sangue al cervello. Via libera dunque al consumo di mirtilli, lamponi, fragole, ciliegie, barbabietole.

cibi che aiutano la memoria

Cereali integrali

Per favorire la memoria, i carboidrati sono molto importanti. Per inserirli in un’alimentazione sana, è sufficiente consumare quelli giusti: orzo, farro, miglio, riso.

cibi che aiutano la memoria

Curcuma

La curcuma è una spezia che, grazie al contenuto di curcumina, migliora la memoria.

Integratori per la memoria

Per supportare la memoria e la concentrazione, è possibile ricorrere anche ad integratori formulati specificamente per svolgere tali funzioni. Ma come scegliere l’integratore per la memoria giusto? Sono tanti gli attivi utili a supportare le funzioni cognitive, tra cui:

  • vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B6 (coinvolta nella sintesi dei neurotrasmettitori) e la B12 (utile per mantenere in salute il sistema nervoso);
  • magnesio, coinvolto nella sintesi di serotonina, melatonina, dopamina, noradrenalina e GABA, contribuisce a regolare il sonno, il tono dell’umore e a supportare le funzioni cognitive;
  • acidi grassi omega 3 (DHA/EPA), che hanno un’azione neuroprotettiva;
  • carnitina, che ha un’azione antiossidante e protegge il cervello dalla neurodegenerazione;
  • ginkgo, che aiuta la memoria grazie all’azione dei ginkgolidi e dei flavonoidi (attenzione però alle interazioni farmacologiche con glicosidi cardioattivi, antidepressivi, anticoagulanti e diuretici);
  • eleuteurococco, utile per contrastare la stanchezza fisica e mentale e a supportare memoria e concentrazione;
  • ginseng, che ha azione simile all’eleuterococco, quindi contrasta la stanchezza (ma non va assunto in caso di problemi cardiovascolari).

I migliori integratori per la memoria



Integratori Vitamine B


Integratori Magnesio


Integratori Omega 3


Integratori Ginseng


Tutti gli integratori per la memoria

 

Leggi anche:

9 alimenti che fanno bene ai capelli: ecco quali sono

Cibi amici dell’abbronzatura: quali sono?