1993
Mathilde Thomas fonda Caudalie nel 1993 con suo marito Bertrand a Bordeaux (Francia) nella proprietà di famiglia, in una cornice naturale di rara bellezza che rappresenta per i coniugi una fonte d'ispirazione quotidiana, i vigneti.
"Sapete che state buttando via dei tesori?"
Questa la frase che cambierà loro la vita: il prof. Joseph Vercauteren, uno degli specialisti mondiali dei Polifenoli, durante la stagione della vendemmia, li avvisava che stavano gettando, senza saperlo, un vero e proprio tesoro ricco di poteri eccezionali per la pelle.
1995
Due anni più tardi, i Thomas, dopo aver depositato un brevetto sull'estrazione e la stabilizzazione dei Polifenoli di vinaccioli d'uva, creano ufficialmente il marchio Caudalie. Grazie al sostegno dei farmacisti, nel 1995 Caudalie riesce a fare la sua prima comparsa in qualche farmacia di Bordeaux, con 2 creme viso e degli integratori alimentari a base di Polifenoli di vinaccioli d'uva. Nell’anno successivo Caudalie firma una convezione di ricerca con la Facoltà di Farmacia di Bordeaux per creare un proprio team di ricerca. Nel frattempo il brand si diffonde tra le farmacie francesi e l’azienda inizia ad arricchire la linea con nuovi prodotti.
1999
Scavando nelle terre della proprietà, Mathilde e Bertrand scoprono una sorgente d'acqua calda a 500 metri di profondità: incastonata nel cuore dei vigneti nasce la prima Spa Vinothérapie. Tutti i benefici di quest'acqua associati agli estratti della vite e dell'uva, creano dei trattamenti Spa unici.
2001
Nel 2000 Caudalie lancia il Siero Rassodante Vinexpert al Resveratrolo, una sostanza prodotta naturalmente dalla vite per difendersi. Da allora, il suo successo non è mai stato smentito e numerose pubblicazioni scientifiche e ricercatori di prestigio ne hanno confermato l'efficacia anti-età. Caudalie, la prima ad utilizzarlo nell'ambito della cosmesi, associa il Resveratrolo a degli acidi grassi essenziali per migliorare l'affinità con la pelle e potenziare l'efficacia anti-età.
2005
"Nei vigneti si dice che quando la vite piange, il viso delle donne si illumina."
Ogni anno in primavera, dopo un lungo inverno, la vite rinasce. E dai suoi tralci cola una linfa preziosa. Questa linfa, come ben sanno i vignaioli e le donne che lavorano nei vigneti, attenua la macchie delle mani e del viso e risveglia la luminosità dell'incarnato. Il Professor Vercauteren identifica e brevetta la molecola che racchiude queste sbalorditive proprietà: la Viniferina. La gamma Vinoperfect sarà successivamente lanciata insieme al nostro futuro bestseller: il Siero Illuminante Anti-macchie Vinoperfect.
2006
Nel 2006 Mathilde Thomas decide di rimuovere i parabeni da tutta la linea di prodotti Caudalie dando un nome a questo impegno concreto: Cosm-Etica, una dichiarazione di buona condotta rivolta a sè stessa e a tutte le sue squadre di lavoro.
"Dalla creazione di Caudalie, privilegiamo sempre i principi attivi naturali e rispettosi dell'ambiente."
2009
Ci sono voluti 7 anni di ricerca e più di 200 test per creare la crème de la crème, PREMIER CRU: la sua formula è una composizione esclusiva dei 3 brevetti Caudalie (il Resveratrolo, la Viniferina e i Polifenoli) associati alle molecole più performanti del mercato, per trattare tutti i segni dell'invecchiamento (rughe, rilassamento, macchie, incarnato spento, secchezza); il tutto con una texture divina dal profumo delle rose di vite lasciate in infusione in botti di quercia. Dal suo lancio, Premier Cru ha ricevuto 5 premi assegnati da esperti di cosmetica; ogni 3 minuti, nel mondo, una donna si lascia sedurre dai suoi risultati straordinari.
2012
Principio attivo protagonista della nuova linea Vinexpert, il Resveratrol cura l'invecchiamento della pelle all'origine. L'azione a livello intra ed extra cellulare stimola la produzione di collagene ed elastina e arresta la glicazione, responsabile delle rughe profonde. Ridisegna l’ovale del viso. I risultati sono visibili a occhio nudo.
"Il Resveratrol è una vera e propria sorgente di giovinezza infinita."
2015
Caudalie annuncia la registrazione di un brevetto e l’acquisizione della licenza esclusiva di una nuova tecnologia sviluppata dai ricercatori di Caudalie e il Dott. David Sinclair dell’Università di Harvard. Le ricerche hanno messo in evidenza una sorprendente sinergia tra il resveratrolo, presente nei tralci di vite e in altri vegetali, e un complesso di acidi ialuronici micro. Questa associazione scatena una sovrapproduzione dell’acido ialuronico naturalmente presente nelle nostre cellule. Questa innovativa combinazione aumenta l’attività dei geni responsabili della produzione di collagene e di elastina, stimola l’energia cellulare e svolge un effetto anti-glicazione.
La pelle subisce aggressioni quotidiane: stress, inquinamento, alimentazione squilibrata, fumo. Queste aggressioni generano radicali liberi, responsabili dell’80% dei segni di invecchiamento cutaneo. I polifenoli, utilizzati da oltre 20 anni nei trattamenti Caudalie, difendono la pelle da questi attacchi, come un vero e proprio scudo antiossidante.
Estratto naturale della linfa di vite, dona luminosità alla pelle. Con un controllo sulla tirosinasi, l’enzima responsabile della sovrapproduzione di melanina, svolge un’efficace azione anti-macchie. L’87% delle persone ha constatato una pelle più luminosa, l’82% ha riscontrato una riduzione dell’intensità delle macchie.
Stimolando l’attività delle proteine di giovinezza della pelle, svolge un’azione rassodante. Inoltre, grazie alle sue proprietà, ridisegna l’ovale del viso e favorisce la produzione di elastina e collagene. Per capire la preziosità di questa risorsa, basti pensare che da una tonnellata di tralci di vite si estraggono appena 5kg di Resveratrolo. Il suo segreto? È una sostanza che la vite produce per proteggersi. Immagina questa meraviglia a protezione della tua pelle.
Estratta da uva esclusivamente biologica, dona un’intensa idratazione alla pelle ed agisce come una patch vegetale per trattenere l’acqua nel cuore delle cellule. Inoltre, lenisce le pelli più sensibili ed attenua gli arrossamenti. Quest’acqua vegetale è cola di sostanze attive. È ricca di oligoelementi lenitivi come le acque termali e contiene anche zuccheri idratanti. Dinamizza il sistema naturale d’irrigazione dell’epidermide, per diffondere l’acqua in modo continuo, aiutando a limitare la disidratazione cutanea.
Caudalie dichiara che ad oggi il miglior riconoscimento del proprio lavoro è la soddisdazione delle donne di tutto il mondo che utilizzano i prodotti Caudalie. Proprio per ringraziarle, Caudalie ha deciso di restituire parte dei propri profitti per salvagurdare il mondo.
"Restituire alla natura una piccola parte di quello che ci regala ogni giorno."
Caudalie partecipa con l’1% del suo bilancio al miglioramento della protezione ambientale. In questo modo, dal 2012, ogni donna o uomo che acquista un prodotto Caudalie contribuisce alla protezione del pianeta.
CAUDALIE raccomanda all'internauta di recarsi nel punto vendita fisico il cui indirizzo è indicato sul sito per trovarvi un servizio di consulenza qualificato, diretto e personalizzato in funzione del suo tipo di pelle e dei suoi eventuali problemi cutanei.
L'internauta può richiedere una consulenza anche on-line attraverso la pagina dedicata.
Per consultare l'intero catalogo dei prodotti Caudalie e riceverli comodamente a casa vai alla pagina del marchio