La tradizione erboristica tramandata da generazioni è solo uno degli aspetti che caratterizza lo stile di vita di Zuccari. L’azienda, nata nel 1993, seleziona le materie prime da impiegare nei suoi prodotti non secondo logiche di tendenza, ma per rispondere a esigenze concrete. Il Dipartimento Ricerca e Sviluppo è un reparto di investigazione naturale per capire i segreti di ogni principio attivo e i suoi impieghi più nobili. Le combinazioni di principi attivi vengono create tenendo conto dell’inclinazione di una certa pianta a supportare l’organismo in modo diretto o della sua attitudine a interagire con altri ingredienti per contribuire al benessere in modo indiretto. Anni di Ricerca si concludono spesso con test clinici condotti presso prestigiose Università italiane e con formule brevettate. I brevetti sono importanti per garantire l’unicità e l’eccellente standard formulativo dei prodotti a marchio Zuccari.
Zuccari è riconosciuta da professionisti e consumatori come specialista dell’Aloe. Nel 2001 l’azienda ha rivoluzionato il mercato con un protocollo produttivo esclusivo, basato sulla lavorazione rispettosa della materia prima, la quale ha dato come risultato gel e succo di Aloe vera non pastorizzato, quindi preservato nella bio-attività e concentrato due volte attraverso il processo ReversOsmose. Da allora la linea si è arricchita con un ventaglio di integratori e dermocosmetici pensati per la quotidianità di tutta la famiglia, rispondendo con soluzioni specifiche a esigenze ordinarie e straordinarie.
L'Aloe vera Zuccari ha una qualità unica, percepibile dalla corposità del gel e del succo. Il segreto è nel suo processo produttivo, un protocollo messo a punto per rispettare la materia prima, preservarla nelle sue attività e metterla a disposizione di professionisti e consumatori.
1. SELEZIONE E RACCOLTA MANUALI
Selezione delle foglie più sane e carnose solo da piantagioni certificate.
Non esiste una macchina in grado di scegliere quali foglie siano pronte, mature e succulente al punto giusto, per essere lavorate. Per questa ragione la raccolta deve essere effettuata esclusivamente a mano, con un taglio secco alla base della foglia per fare in modo che il prezioso filetto non entri in contatto con l’aria, situazione che ne causerebbe l’ossidazione e un’irreparabile perdita di qualità.
2. LAVAGGIO MANUALE
Per abbattere la carica batterica senza trattamenti chimici.
La foglia, auto-sigillata dalla stessa capacità di protezione, è pronta per essere lavata a mano attraverso un bagno detergente a base di sali specifici, con lo scopo di eliminare la carica batterica presente sulla parte esterna, insieme all’eventuale terriccio e ai sedimenti che possono depositarsi.
3. DECORTICAZIONE MANUALE
Perché perfino il processo industriale più rispettoso può danneggiare il prezioso filetto.
Zuccari ha scelto di procedere investendo in una preziosa sfilettatura manuale, certamente più laboriosa in termini di tecnica e onerosa in termini di manodopera, ma indispensabile per mantenere integri i preziosi principi attivi contenuti nella pianta: il gel viene letteralmente “sfoderato” e presenta un’infinitesimale quantità di aloina (parliamo di circa 5-20 parti per milione), oltre a contenere una ridotta carica batterica.
4. FLUIDIFICAZIONE A FREDDO
Per non rischiare di compromettere la bio-attività.
Zuccari ha compreso l’importanza di offrire ai consumatori un succo realmente naturale, risultato che si può ottenere attraverso la movimentazione meccanica del gel, rigorosamente a freddo, fino a ottenere il grado di fluidità più gradevole e appagante.
5. L’IMPORTANZA DELLA NON-PASTORIZZAZIONE
Un succo pulito e ben lavorato non necessita di essere pastorizzato.
Seguendo il processo manuale Zuccari di selezione e lavorazione, il prodotto è naturalmente sicuro e l’unica cosa di cui accertarsi è che venga opportunamente stabilizzato attraverso l’aggiunta di conservanti alimentari sicuri e apprezzati. Non pastorizzare significa rispettare la bio-attività della materia prima, mantenendola inalterata e non sottoponendola a uno stress che potrebbe comprometterne l’efficacia.
6. LA DOPPIA CONCENTRAZIONE CON REVERSOSMOSE
Per concentrare la materia prima attraverso una filtrazione meccanica rispettosa.
Negli ultimi anni la tecnica evoluta di osmosi inversa ReversOsmose, frutto della ricerca e dell’impegno di Zuccari, ha permesso di togliere l’acqua concentrando gli attivi da 2 a 12 volte. Questa concentrazione esalta le virtù dell’Aloe sia in prodotti per uso sistemico (integratori alimentari) che in quelli per uso topico (cosmetici).
Scopri la linea Aloe Vera 2 di Zuccari. Una gamma straordinaria di integratori alimentari e dermocosmetici per ogni esigenza ti aspetta! Acquistando almeno due prodotti tra quelli in promozione, riceverai in omaggio AloeLove Cube, il cubo in legno per coltivare tu stesso la tua piantina di aloe vera. Cosa aspetti? Effettua subito il tuo ordine e ricevi il tuo regalo, gli omaggi sono disponibili in numero limitato.
Clicca sul banner per scoprire i prodotti in promozione.
Acquista almeno due prodotti della linea Aloe Vera 2 di Zuccari e ricevi in omaggio AloeLove Cube, il cubo in legno per coltivare tu stesso la tua piantina di Aloe vera.
La promozione è valida dalle 00:00 di mercoledì 20 novembre, fino ad esaurimento scorte degli omaggi.
Per ricevere l’omaggio, è necessario acquistare almeno due prodotti, anche uguali, tra quelli in promozione (clicca qui).
L’omaggio sarà automaticamente aggiunto al carrello.
Per ciascun ordine, è possibile ricevere un solo omaggio.
Gli omaggi sono disponibili fino ad esaurimento scorte.