Le vacanze sono finite, l’abbronzatura è uniforme e dorata e la messa in piega è ancora quella della spiaggia. Inutile dirlo, questo stato di grazia dura ben poco. Giusto il tempo di riporre le valigie e ci si rende conto che il cloro e la salsedine, le lunghe ore al sole, il vento e il non essere stati proprio attenti ad alimentazione e beauty routine quotidiana, non hanno avuto effetti positivi su pelle e capelli.
Capita spesso che all’abbronzatura, che fino a pochi giorni prima ci sembrava una miracolosa cura di bellezza, si accompagni pelle ispessita e disidratata, che si desquama e presenta un colorito non omogeneo. L’ispessimento è il risultato di un meccanismo di difesa della pelle dall’esposizione prolungata al sole. Soprattutto i raggi UVB stimolano la proliferazione delle cellule che formano lo strato esterno della pelle (strato corneo), formando una barriera per evitare il danneggiamento delle cellule del derma sottostanti.
Salsedine, cloro, vento e sbalzi termici tendono a disidratare la pelle, che così andrà incontro a desquamazione. Questa desquamazione rende il colorito grigio e spento. Inoltre, l’eccessiva esposizione ai raggi UVA e UVB può portare alla formazione di macchie, che si formano in seguito all’accumulo localizzato di melanina, e di rughe, determinate dalla perdita di elasticità della pelle.
I capelli, che al mare o in montagna sembravano stare a posto da soli, al ritorno dalle vacanze risultano spenti, opachi e ribelli al pettine. Spesso sono disidratati e sfibrati, tendono a spezzarsi o peggio a cadere.
Raggi UVA e UVB, calore eccessivo, salsedine e cloro attaccano la struttura del capello in tutti i suoi strati. Le squame della cuticola si sollevano, scoprendo il fusto e determinando perdita di acqua e pigmenti, con conseguente secchezza e alterazione del colore. La stessa struttura della cheratina si altera, sfibrando i capelli, con la formazione delle odiatissime doppie punte.
Inutile disperarsi, il cambio di stagione richiede rinnovamento. È il momento giusto per dedicare attenzione a pelle e capelli, rigenerandone struttura e aspetto, con piccoli ma efficaci gesti di cura quotidiani.
Le parole chiave per rinnovare la tua pelle sono: esfoliare ed idratare. Molti tendono ad evitare scrub e prodotti esfolianti al rientro dalle vacanze per evitare di rovinare l’abbronzatura. Invece lo scrub è proprio il segreto per un’abbronzatura uniforme e duratura, perché elimina le cellule morte in superficie, illuminando il colorito. L’esfoliazione ti permetterà di evitare la desquamazione della pelle e la formazione di antiestetiche chiazze di colore.
Il passo obbligatorio successivo all’esfoliazione è l’idratazione. Una volta eliminate le cellule morte, il prodotto idratante sarà in grado di penetrare in profondità, apportando il massimo dei benefici alla tua pelle. Puoi optare per balsami, creme e olii; l’importante è, come sempre, scegliere prodotti di ottima qualità e che rispettino il tuo tipo di pelle.
Questi due step sono validi sia per il corpo che per il viso. Ovviamente esistono prodotti formulati specificamente per le diverse zone. Per il viso puoi affidarti anche ai benefici delle maschere, per idratare in profondità. I prodotti da preferire per un’idratazione intensa sono a base di olii vegetali, come l’olio di argan, e di costituenti fondamentali della pelle come l’acido ialuronico.
Come sempre, anche l’alimentazione gioca un ruolo importante. Se in vacanza è concesso non pensarci troppo, al ritorno cerca di preferire cibi antiossidanti e bere almeno due litri di acqua al giorno.
Gli step fondamentali per donare nuova forza e luminosità ai tuoi capelli sono: proteggere, riparare e nutrire. Innanzitutto, evita di sottoporre i capelli secchi e sfibrati a trattamenti troppo aggressivi; banditi quindi detergenti e trattamenti aggressivi. Per lo shampoo, scegli prodotti poco schiumogeni ed evita di strofinare troppo. Anche nella fase di styling fai attenzione: evita l’uso prolungato di phon e piastra e applica sempre prima prodotti termo attivi per proteggere il capello.
Per nutrire e riparare la struttura del capello, puoi prediligere una maschera a base di olii vegetali e cheratina e un siero riparatore senza risciacquo. Un segreto per ottenere il massimo risultato dai trattamenti nutrienti e riparatori è effettuare l’ultimo risciacquo con acqua fredda. Questo piccolo trucco permette di chiudere le squame della cuticola, imprigionando all’interno del fusto i principi attivi e rendendo lucente la superficie del capello.
Anche in questo caso, l’alimentazione può svolgere un ruolo fondamentale. È possibile favorire il benessere dei capelli prediligendo cibi ricchi di omega 3, sali minerali e vitamine del gruppo B come frutta secca, legumi, uova, pesce e frutta e verdure fresche. All’alimentazione, puoi abbinare un ciclo di integratori specifici in grado di favorire il benessere di capelli e pelle.