Mani e labbra screpolate: i consigli per proteggerle dal freddo | Semprefarmacia.it
Spedizione gratuita oltre i 29,9 € SPEDIZIONI IN 24/48 ORE GRATIS OLTRE I 29,9 €
SEMPREFARMACIA.IT: RAPIDI, CONVENIENTI, SEMPLICI
Carrello carrello
0
wishlist
Wishlist
login
Login

Mani e labbra screpolate: i consigli per proteggerle dal freddo

I consigli di Semprefarmacia.it
Durante l’inverno, mani e labbra sono messe a dura prova dalle basse temperature: buone abitudini e prodotti specifici possono aiutare

 
Per favore accetta i cookie di Marketing per guardare questo video.

I consigli della dottoressa Valentina

Freddo e vento sono nemici giurati della nostra pelle durante la stagione invernale. Le zone più esposte, come mani e labbra, risentono delle aggressioni ambientali e tendono ad arrossarsi e screpolarsi. Nei casi più accentuati, la pelle arriva a presentare dolorose fissurazioni difficili da guarire. Per arginare questo fenomeno, è necessario adottare alcune buone abitudini e dedicare una maggiore attenzione alla nostra pelle.

Pelle disidratata in inverno: quali sono le cause?

In inverno la pelle tende a disidratarsi molto velocemente. La causa primaria è rappresentata dal meccanismo di autodifesa messo in atto dal nostro organismo per proteggersi dal freddo. Per salvaguardare gli organi vitali, infatti, il corpo ne aumenta l’irrorazione e al contempo diminuisce la vascolarizzazione della pelle. La conseguenza è un rallentamento della produzione del film idrolipidico che riveste l’epidermide e la protegge dalla perdita di acqua. A ciò si aggiunge l’azione del vento, che facilita ulteriormente la dispersione di acqua.

Un altro elemento da tenere in considerazione è rappresentato dagli sbalzi di temperatura. Passare da un ambiente esterno molto freddo ad uno interno molto caldo, infatti, provoca una repentina dilatazione dei capillari. Questi tendono a fragilizzarsi, causando il classico arrossamento della pelle. Nei soggetti più sensibili, questo meccanismo porta al fastidioso e doloroso problema dei geloni.

Come prendersi cura di mani e labbra in inverno

Per evitare i problemi finora descritti, è necessario proteggere la pelle di mani e labbra dalle aggressioni esterne. Per fare ciò, puoi fare ricorso a creme specifiche per le mani e a stick o balsami per le labbra. Questi prodotti rappresentano gli alleati principali della nostra pelle in inverno, in quanto svolgono quattro azioni fondamentali:

  • idratano;
  • nutrono;
  • proteggono;
  • riparano.

Queste funzioni vengono svolte grazie alla presenza di principi attivi che, nel loro insieme, ricreano la composizione del film idrolipidico e ripristinano la barriera cutanea. Il film idrolipidico è costituito da:

  • sostanze idrofile che legano le molecole di acqua;
  • sostanze grasse che nutrono la pelle ed impediscono all’acqua di evaporare.

Prodotti specifici per una protezione assicurata

Il mercato dermocosmetico mette a disposizione prodotti pensati specificamente per proteggere la nostra pelle. Le formulazioni di questi prodotti contengono:

  • fattori di idratazione, ovvero molecole che legano l’acqua e la trattengono nello strato superiore della pelle (come acido ialuronico, urea, glicerina, polisaccaridi, allantoina e pantenolo);
  • sostanze grasse (come olii, burri e cere vegetali, ceramidi, vitamine liposolubili e acidi grassi polinsaturi).

Creme mani

Grazie alla composizione sopra descritta, le creme mani sono formulate per idratare e nutrire la pelle. Oltre alle classiche creme protettive mani, sul mercato sono disponibili le cosiddette creme barriera. Queste creano uno strato protettivo sul derma, in grado di resistere anche per ore nonostante il contatto con acqua o detergenti.

I prodotti consigliati



Avène Cold Cream - Crema Mani Concentrata, 50ml
 


Eucerin UreaRepair Plus - 5% Crema Rigenerante Mani, 75ml + 30ml
 


Nuxe Reve de Miel - Crema Mani e Unghie Idratante e Riparatrice, 50ml
 


BioNike Triderm - Barriera Protettiva Mani Crema Effetto Guanto, 50ml
 


Avène Cicalfate - Crema Mani Barriera Ristrutturante, 100ml
 

Stick e balsami labbra

Per la cura delle tue labbra ti puoi affidare a due differenti formulazioni: stick o balsamo. Lo stick costituisce la soluzione più pratica. Facile da portare con te, puoi applicarlo in qualsiasi momento della giornata qualora se ne presentasse la necessità. Il balsamo, tuttavia, ha un potere idratante e nutriente ben superiore agli stick. Per tale motivo, il consiglio è di abbinare l’utilizzo di entrambi i prodotti:

  • applicazione del balsamo labbra al mattino e alla sera, quando sei a casa;
  • utilizzo di un pratico stick labbra durante la giornata, in caso di necessità.

I prodotti consigliati



Avène Cold Cream - Stick Labbra Idratante Nutriente Lenitivo Labbra secche, 4g
 


Bionike Proxera - Stick Riparatore Labbra, 4,5g
 


Rilastil Labbra - Balsamo Riparatore per labbra secche e screpolate, 15ml
 


Nuxe Reve De Miel - Balsamo Labbra Riparatore Limited Edition We Love Bees, 15ml
 


Neutrogena Norwegian - Balsamo Labbra E Naso Riparazione Immediata, 15ml
 

Le buone abitudini per mani e labbra sane

Oltre all’impiego dei cosmetici specifici per la cura della pelle di mani e labbra, il consiglio è quello di adottare alcune buone abitudini.

  • Prediligi detergenti oleati in grado di ripristinare la barriera lipidica della pelle ed evita saponi troppo aggressivi
  • Prima di andare a dormire, applica una generosa quantità di crema sulle mani e copri con guanti di cotone. La mattina successiva la pelle sarà nutrita e riparata.
  • Indossa sempre guanti di gomma quando utilizzi detersivi ed altri agenti aggressivi. Se la gomma ti dà fastidio sulla pelle, utilizza sotto dei guantini in cotone.
  • Evita sbalzi eccessivi di temperatura, utilizzando ad esempio i guanti quando esci.
  • Quando hai le mani molto fredde, non cedere alla tentazione di metterle sotto l’acqua molto calda o sul calorifero. In questo modo, eviterai il fenomeno dei geloni.
  • Anche se hai meno sete che in estate, bevi comunque molta acqua e prediligi la presenza di grassi buoni (come l’olio extravergine di oliva) nella dieta.
  • Non cedere al gesto istintivo di umettare le labbra, se tirano o le senti secche. Prendi invece la buona abitudine di applicare balsamo e stick durante la giornata.

Potrebbe interessarti anche

Naso chiuso: rimedi naturali e farmaci consigliati

Mal di gola: cause, sintomi, rimedi e farmaci da utilizzare