L’Italia può vantare alcune brillanti storie imprenditoriali che hanno saputo attraversare i decenni e affrontare le grandi sfide del futuro. Una di queste è quella di NeoBorocillina, esperto della gola, che da 70 anni si prende cura della gola degli italiani. È il 1942 quando, nei laboratori Schiapparelli di Torino, viene creata una pastiglia bianca alla quale viene dato il nome di Borocillina, derivato della penicillina. Da allora, anno dopo anno, NeoBorocillina diventa un punto di riferimento nel trattamento antisettico e disinfettante per la gola.
Oggi NeoBorocillina dispone di un’ampia gamma di prodotti in grado di prendersi cura della tua gola a 360°. Dai prodotti per il mal di gola a quelli per la tossa, fino ad arrivare a quelli formulati per gli stati influenzali e quelli destinati specificamente ai bambini: una varietà di prodotti in grado di rispondere alle esigenze di ognuno.
Il mal di gola non è sempre uguale. Si tratta di una patologia piuttosto frequente, soprattutto nel periodo invernale, che può manifestarsi con diversa intensità. Si va dal mal di gola lieve che può causare fastidi minori, come pizzicore o bruciore, al mal di gola forte con fastidi più severi che ci possono far sentire debilitati e impedire il normale svolgimento delle nostre attività quotidiane.
NeoBorocillina arriva in tuo soccorso con trattamenti adeguati:
La tosse secca e la tosse grassa sono delle reazioni di difesa del nostro corpo, sintomi di un malessere che interessa le vie aeree. Tuttavia, la tosse è una reazione che può causare molti fastidi, soprattutto quando fa perdere il sonno, impedisce il normale svolgimento delle attività quotidiane o ci fa sentire oppressi e con il respiro corto. Trattare la tosse significa agire su questo sintomo, sedandone lo stimolo ed eliminandone le cause. NeoBorocillina arriva in tuo soccorso con tre prodotti specifici: NeoBorocillina Tosse, NeoBorocillina Sollievo Tosse e NeoBorocillina Fluidificante Tosse.
Il raffreddore e i sintomi influenzali, nella maggior parte causati da Rhinovirus, sono associati a un insieme di disturbi che alterano la qualità della vita. Naso chiuso o ostruito, mal di gola, tosse, mal di testa, dolori generalizzati, qualche linea di febbre, spossatezza e cefalea impediscono lo svolgimento delle normali attività quotidiane, costringendoci spesso a rinunciare ad appuntamenti importanti o a recarci al lavoro.
NeoBorocillina ti aiuta a trattare i sintomi tipici degli stati influenzali, con tre prodotti specifici: NeoBorocillina Nasale, NeoBorocillina Raffreddore e Febbre, NeoBorocillina Influenza e Raffreddore.
Nel 2018 NeoBorocillina ha lanciato una nuova linea pensata su misura per i bambini: NeoBorocillina Gola Junior. Una linea oggi composta da due prodotti pensati e formulati per il mal di gola dei più piccoli: NeoBorocillina Gola Junior Pastiglie Gommose (ai gusti fragola e cola) e NeoBorocillina Gola Junior Spray.
La loro formulazione, a base di ingredienti di origine vegetale, presenta estratto di erisimo e di aloe ad alto contenuto di mucillagini, grazie ai quali pastiglie gommose e spray esercitano un’azione emolliente e, di conseguenza, lenitiva del cavo orale. L’azione sinergica, insieme al complesso di glicerina e polisaccaridi del tamarindo, crea un film protettivo che calma i fastidi della gola infiammata e riduce il contatto con gli agenti esterni.
Quando la gola inizia ad accusare i primi fastidi, puoi provare NeoBorocillina Propolmiele+, l’innovativa pastiglia dal cuore liquido, a base di PROPOLIS M.E.D. e Miele, nata dalla ricerca e dall’esperienza di NeoBorocillina, per il benessere della gola.
La sua formulazione è pensata per una doppia azione:
NeoBorocilina Propolmiele+ si presenta in un’innovativa pastiglia dal cuore liquido. Una parte esterna formata da Vitamine e Malva e un cuore liquido di Propoli e miele per un gusto nuovo e sorprendente.
L’estratto di propoli utilizzato per i prodotti NeoBorocillina è ottenuto con una particolare metodologia estrattiva brevettata (Multi Estrazione Dinamica) che garantisce la standardizzazione del complesso polifenolico naturale responsabile della sua attività.