I test antigenici rapidi fai da te sono molto utili quando si ha necessità di fare controlli frequenti o si è impossibilitati a recarsi in farmacia o laboratorio. Per qualcuno però il tampone nasale rappresenta un forte limite. In questi casi può risultare più pratico e agevole effettuare un test salivare rapido. Questo tipo di test è un pochino meno sensibile del tampone nasale, ma ha comunque una precisione totale del 95,9%. Può essere eseguito sia da persone già sintomatiche, che in assenza di sintomi.
Guarda il video per scoprire come effettuare il test rapido in maniera precisa e senza commettere errori che potrebbero compromettere l’affidabilità del risultato.
In questo video-tutorial abbiamo utilizzato AllTest Test antigenico rapido Covid-19 su fluido orale salivare. Il kit All-Test contiene:
Prima di eseguire il test salivare rapido, è importante non mettere niente in bocca. È raccomandato anche non mangiare, bere, fumare e lavare i denti per almeno i 10 minuti precedenti l’esame. Dopo aver lavato accuratamente le mani, quindi, procedere seguendo questi step:
Dopo 15 minuti ed entro i 30 minuti dall’esecuzione del test, è possibile leggere il risultato. Innanzitutto bisogna accertarsi che compaia la banda C di controllo, che indica che il test è stato eseguito correttamente. Se la banda C non compare, il test è da ritenersi non valido (indipendentemente dalla presenza o meno della banda T).
La banda T è quella che indica se nel campione è stata rilevata la presenza degli antigeni di superficie del SARS-CoV-2, cioè le proteine che caratterizzano il suo guscio, permettendo quindi di individuarlo. Se la banda T è presente, il test è positivo. In questo caso bisogna porsi in isolamento, contattare il medico curante e comunque confermare il risultato con un test eseguito da personale sanitario.
Al contrario, se la banda T è assente il test è negativo. In caso di dubbi è opportuno comunque ripetere il test dopo qualche giorno. La causa principale di falsi negativi, infatti, è l’aver effettuato il tampone troppo presto rispetto all’eventuale contatto con un positivo.