Non importa che sia il tuo primo o il tuo trentesimo tatuaggio, l'importante è la protezione. È qui che entra in gioco Bepanthenol Tatto. Per decenni, infatti, la community dei tatuati dichiara di aver usato Bepanthenol Tattoo Pasta lenitiva protettiva per:
Scopri la gamma completa di prodotti Bepanthenol Tattoo.
La cura della pelle inizia nel momento esatto in cui il tatuaggio è stato completato. È importante anche mantenere la pelle protetta e idratata durante le settimane successive. Segui queste semplici regole insieme ai consigli del tuo tatuatore.
1. Non toccare
Nessuna sbirciatina sotto il bendaggio. È opportuno non toccarlo per tutto il tempo consigliato dal tatuatore. In genere durante le prime due ore.
2. Rimuovere il bendaggio
Sii delicato. Se la benda si attacca alla pelle, prova a bagnarla con acqua tiepida in modo che si stacchi più facilmente.
3. Detergi la pelle
Detergi delicatamente la pelle con la mano utilizzando un sapone neutro.
4. Asciugala bene
Tampona delicatamente la pelle con un asciugamano pulito senza sfregare. Questa fase è molto importante perché si corre il rischio di provocare irritazioni.
5. Idrata con Bepanthenol
È molto importante proteggere la pelle. Tutto ciò di cui hai bisogno è applicare una piccola quantità di prodotto, quanto basta per coprire l'area interessata in maniera uniforme.
6. Detergi regolarmente
Lava e idrata la pelle e il tatuaggio almeno due volte al giorno per 3/6 settimane.