Policosanoli da riso: Sono sostanze composte da alcoli alifatici di origine esclusivamente vegetale. Come ampiamente riportato in letteratura, il trattamento con tali sostanze porta ad un innalzamento del livello del colesterolo “buono” HDL ed un abbassamento del livello del colesterolo “cattivo” LDL. A differenza della monacolina K, i policosanoli non inibiscono la sintesi del colesterolo inattivando l’enzima HMG-CoAreduttasi, ma diminuiscono il numero delle molecole di questo enzima disponibili per la sintesi del colesterolo. Riso rosso fermentato con Monascus purpureus: Il Monascus purpureus è un lievito che, a seguito della fermentazione sul riso, produce diverse sostanze tra cui, non solo il caratteristico pigmento rosso, ma soprattutto anche molti componenti attivi conosciuti come “monacoline”, delle quali la più rappresentativa è la “monacolina K” o “mevinolina” o “lovastatina”. Le monacoline, in particolare la “monacolina K”, avendo un’altissima affinità nei confronti dell’enzima chiave della biosintesi del colesterolo (HMG- CoAreduttasi), formano con esso un legame tale da inibire la sua funzione. In tal modo il riso rosso fermentato aiuta a riportare il cosiddetto colesterolo “cattivo” LDL a livelli fisiologici. Fitosteroli: Sono molecole di natura sterolica presenti nelle membrane delle cellule vegetali. Per le analogie strutturali con il colesterolo, i fitosteroli possono competere a livello intestinale con il colesterolo alimentare, riducendone l’ assorbimento. Essi possono infatti essere assorbiti al posto del colesterolo, se presenti in quantità adeguate nel lume intestinale. Extramel® (SOD 14000 UI/g) da polpa di melone: È una sostanza ottenuta per estrazione dalla polpa di melone resa successivamente resistente ai succhi gastrici. La polpa di melone è una fonte naturale ricca di vitamine (C ed E) e di enzimi antiossidanti tra cui il più importante è la SOD (Super Ossido Dismutasi). In condizioni di stress ossidativo l’organismo produce molti radicali liberi tra cui il radicale superossido che è in grado di generare altre specie radicaliche ben più reattive e tossiche. In tale situazione la SOD è in grado di trasformare il radicale superossido in altre sostanze meno dannose ed in tal senso può controllare il processo ossidativo, a carico dell’apparato circolatorio, causato dalla perossidazione delle lipoproteine LDL. OlivexTM (Polifenoli da olive): I diversi Polifenoli, presenti nell’olio d.oliva (oleuropeina, tirosolo ed idrossitirosolo), sono sostanze antiossidanti strutturalmente distinte da quelle contenute in altri vegetali. In Liposcudil possono aiutare a prevenire l’ossidazione delle lipoproteine LDL. Semi d’uva da Vitis vinifera: L’estratto da semi d’uva è ricco di sostanze polifenoliche ad elevata attività antiossidante, le cosiddette proantocianidine oligomeriche (conosciute anche con la sigla OPCs). Anche queste sostanze contribuiscono ad inibire la perossidazione delle lipoproteine LDL. Acido folico: Il suo principale effetto protettivo si esplica mediante la riduzione dei livelli circolanti di omocisteina, un importante marker dei rischi cardiovascolari. *VNR: Valori Nutritivi di RiferimentoInformazioni Generali
Piam Farmaceutici Liposcudil Integratore alimentare per favorire il controllo del colesterolo plasmatico e dei trigliceridi nell'ambito di una dieta globalmente adeguata.Filosofia
La cultura aziendale in PIAM è da sempre improntata sull'altissima specializzazione, che si traduce in competenze scientifiche e sensibilità personali orientate alla concretezza nell’individuazione degli obiettivi e nel perseguimento dei risultati, con una costante apertura all’innovazione. Ogni giorno PIAM porta soluzioni d’avanguardia in settori di nicchia e ancora inesplorati, attraverso una continua ricerca delle migliori licenze di farmaci etici e medical food sviluppate e livello mondiale, e un costante monitoraggio delle novità che emergono nella letteratura scientifica nazionale e internazionale.Specifiche prodotto
Integratore alimentare a base di Policosanoli, Riso rosso fermentato, Fitosteroli, Extramel ®, Proantocianidine, Olivex ™ e Acido Folico. Ingredienti
Riso rosso (Oryza sativa L., seme) fermentato con Monascus purpureus e.s. tit. al 1,5% in monacoline totali*, capsula in gelatina alimentare; agente di carica: cellulosa, fitosteroli; policosanolo da canna da zucchero (Saccharum officinarum L., succo) tit. al 60% in octacosanolo, uva rossa (Vitis vinifera L., semi) e.s. tit. al 95% in proantocianidine; agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio; coloranti: biossido di titanio, ossidi e idrossidi di ferro, azorubina; acido folico (acido pteroil-monoglutammico).
Senza glutine.
Caratteristiche nutrizionali
Valori medi
per dose giornaliera
(1 capsula)%VNR*
Riso rosso fermentato
di cui monacoline totali193,3 mg
2,9 mg
Policosanolo
di cui octacosanolo10 mg
6 mg
Steroli vegetali
47,5 mg
Uva rossa e.s.
di cui proantocianidine (PACs)10 mg
9,5 mg
Acido folico
200 mcg
100%
Modalità d'uso
Si consiglia l’assunzione di 1 capsula al giorno, preferibilmente alla sera, subito dopo il pasto.Tipo di confezionamento
Confezione da 30 capsule.