L’N-acetilcisteina (NAC) è un composto tiolico a basso peso molecolare. La NAC, sottoposta a N-deacetilazione epatica, va a costituire un pool di Cisteine all’interno della cellula, fondamentali per la biosintesi del glutatione (GSH), uno dei maggiori antiossidanti cellulari (Free Radic Biol Med.1989;6(6):593-7. doi: 10.1016/0891-5849(89)90066-x.). Palmitoiletanolamide (PEA) 600 mg Flowactives® Di cui olio di Serenoa repens titolato in acidi grassi all’85-95% 400 mg 320 mg N-acetilcisteina (NAC) 300 mgIndicazioni Generali
AlphreMEV Pantarei Integratore Alimentare utile per la funzionalità della prostata e delle vie urinarie.Filosofia
Dalla tecnologia di Alphrema e dall’esperienza di Farmaceutica Mev nasce AlphreMEV, nuova Business Unit di Agave Group. AlphreMEV è impegnata nello sviluppo e commercializzazione di integratori alimentari e dispositivi medici. AlphreMEV si caratterizza per una vocazione specialistica e ricerca le migliori soluzioni per contribuire al benessere maschile e femminile. Particolare attenzione è rivolta al confronto quotidiano con il Medico Specialista: Gastroenterologo, Ginecologo, Proctologo e Urologia/Andrologia sulle cui esigenze si costruiscono le proposte più efficaci ed innovative.Specifiche prodotto
Pantarei® è un integratore alimentare a base di Palmitoiletanolamide, olio microincapsulato di Serenoa repens e N-acetilcisteina. Pantarei® è indicato in tutti i casi di insufficiente apporto nella dieta o in caso di aumentato fabbisogno. L’impiego della Serenoa repens risulta utile per la funzionalità della prostata e delle vie urinarie.
La Serenoa repens è una piccola palma originariadegli Stati Uniti orientali. Le sostanze biologicamente attive, utilizzate all’interno di integratori e medicinali, sono contenute nei frutti di questa pianta. La Serenoa Repens è utile per la funzionalità della prostata, il drenaggio dei liquidi corporei e la funzionalità delle vie urinarie.
La Palmitoiletanolamide (PEA), molecola presente in natura, è anche un mediatore endogeno lipidico appartenente alla famiglia delle ALIAmidi. Il termine ALIAmidi sta per “Autacoid Local Injury Antagonist” ed è stato coniato da Rita Levi Montalcini per descrivere un gruppo di molecole endogene bioattive coinvolte nell’omeostasi dei processi infiammatori (Nutrients. 2019 Sep; 11(9): 2175. doi: 10.3390/nu11092175).Ingredienti
Modalità D'uso
1 bustina al giorno da sciogliere direttamente in bocca.Tipo di confezionamento
Confezione da 16 bustine.