CaratteristicheIndicazioni generali
Gima Pulsoximetro Oxy-3 misura il livello di ossigeno nel sangue e il battito cardiaco. Funzionamento semplice, dotato di indicazione di batteria scarica, spegnimento automatico, pinza resistente, display orientabile. Adatto per adulti e bambino.Filosofia
GIMA è un'azienda italiana leader nella produzione e commercializzazione di articoli medicali con più di 94 anni di esperienza e con una rete di distributori presente in oltre 145 paesi nel mondo. L'azienda è estremamente attenta a tutte le possibili esigenze dei propri clienti ed è in grado di garantire disponibilità immediata di oltre 8500 prodotti e convenienza della propria offerta, grazie ad un elevato rapporto qualità/prezzo.Specifiche prodotto
Gima Saturimetro Oxy-3 Finger Oximeter è un dispositivo non invasivo pensato per il controllo istantaneo della saturazione emoglobinica arteriosa (SpO2) e frequenza cardiaca di adulti e bambini in ambienti domestici e ospedalieri (incluso l’utilizzo clinico in terapia interna/chirurgica, anestesia e terapia intensiva, ecc.). Il presente dispositivo non è pensato per monitoraggio continuo.
La saturazione di ossigeno della pulsazione è la percentuale di HbO2 nell’Hb totale del sangue, e viene chiamata concentrazione di O2 nel sangue. Si tratta di un importante parametro biologico per la respirazione. Al fine di poter misurare l’SpO2 più facilmente ed accuratamente, Gima ha sviluppato il Pulsoximetro. Il prodotto può inoltre misurare simultaneamente la frequenza cardiaca. Il Pulsoximetro da Dito è compatto, pratico da utilizzare e trasportare e con un basso consumo energetico. È sufficiente che il paziente inserisca la punta del dito nel sensore fotoelettrico del dispositivo e il valore di Saturazione Emoglobinica compare immediatamente a schermo.
2 pile alcaline AAA incluse.Tipo di confezionamento
La confezione da 1 pulsossimetro.Saturimetro: cos'è, a cosa serve, quali sono i valori normali
COS’È IL SATURIMETRO
Il saturimetro da dito (detto anche pulsossimetro da dito) è uno strumento per la misurazione dell’ossigeno nel sangue.
IL SATURIMETRO A COSA SERVE
Il saturimetro serve a determinare il livello di saturazione di ossigeno nel sangue. Questo metodo di misurazione viene definito saturimetria o pulsossimetria. Infatti, attraverso questo apparecchio (in alcuni dispositivi) è possibile misurare la frequenza cardiaca di chi sta effettuando il controllo.
SATURIMETRO VALORI NORMALI
L’utilizzo del saturimetro (o pulsossimetro) è molto semplice e intuitivo, così come è semplice interpretare i risultati da esso forniti in seguito alla misurazione.
Un valore di saturazione di ossigeno superiore al 95%, è da considerare un valore ottimale. Se il livello è inferiore, potremmo essere in presenza di ipossiemia (una quantità di ossigeno ridotta all’interno del sangue). In base al valore di saturazione, si parla di ipossiemia: