Soddisfa i requisiti della EN 149: 2001 + A1: 2009 per i filtri respiratori protettivi. COME TOGLIERE LA MASCHERINA PROTETTIVA a) L'atmosfera contiene meno del 19,5% di ossigeno.Specifiche prodotto
Mascherina Protettiva FFP3 in tessuto non tessuto in PP, con clip per il naso ed elastici per la testa. Progettato per fornire una protezione respiratoria affidabile, poiché blocca determinate particelle sospese nell'aria, polvere e fluidi corporei.
Indicazioni:
Controindicata ai soggetti allergici al tessuto non tessuto.
Modalità d’uso
COME INDOSSARE LA MASCHERINA PROTETTIVA
Pulisciti le mani. Prima di toccare una mascherina pulita, lava con cura le mani con acqua calda e sapone con disinfettante adeguato. Una volta applicato il sapone sulle mani bagnate, devi massaggiarle una contro l'altra da tutti i lati per almeno venti secondi prima di risciacquarle.
Controlla la mascherina. Una volta che ha preso una mascherina (non ancora utilizzata) dalla sua confezione, verifica che non ci siano diretti e che non siano presenti buchi o strappi nel materiale.
Se la mascherina è stata manomessa o e difettosa buttala via e prendine una nuova.
Tipo di confezionamento
La confezione contiene 1 mascherina protettiva DPI FFP3 NR.
Avvertenze
Non raccomandato per l'uso in atmosfere anossiche ed esplosive.
Tenere le maschere nella confezione lontano dalla luce solare diretta o da agenti contaminanti fino all'uso.
Conservare ad una temperatura ambiente compresa tra -30 ° C e + 40 ° C e umidità relativa La maschera non deve essere rimossa dalla confezione fino a quando non deve essere usata e deve essere gettata dopo l'uso.
Non utilizzare la mascherina per entrare o rimanere in un'area contaminata nelle seguenti circostanze:
b) Per operazioni di sabbiatura, verniciatura a spruzzo e trattamento dell’amianto.
c) In atmosfere esplosive.
Clicca qui per la certificazione.
Clicca qui per il test report.