La caduta dei capelli è un evento fisiologico che però, in alcuni casi, può diventare un problema e comportare dei diradamenti. Quando il fenomeno della caduta capelli si manifesta in maniera eccessiva, è necessario intervenire prontamente. Per farlo nel modo giusto, è indispensabile comprendere la causa che è alla base della sovrabbondante caduta di capelli.
Tra le possibili cause che portano alla caduta dei capelli, una delle più ricorrenti è rappresentata dall’alopecia androgenetica. In questi casi, il dermatologo può prescrivere dei farmaci come il minoxidil o la finasteride. Se si tratta invece di alopecia areata, è possibile far ricorso al cortisone.
Quando il problema non è rappresentato dall’alopecia, ci si trova di fronte a due principali tipologie di cadute:
In questi casi, quando il ricorso ai farmaci non è necessario, è possibile optare per una routine anticaduta specifica. Questa, solitamente, si articola in tre step: detersione, trattamento, integrazione.
La prima fase di una corretta routine anti caduta è rappresentata da un corretto lavaggio dei capelli. In una routine che mira a rinforzare i capelli, il consiglio è di scegliere uno shampoo anticaduta che vada a coadiuvare l’azione rinforzante e protettiva di fiale e integratori che vedremo in seguito. È bene tenere in considerazione, però, che lo shampoo anticaduta rappresenta un complemento cosmetico e da solo non può arrestare la caduta.
Oltre a scegliere il migliore shampoo anticaduta, adatto alle proprie esigenze, è importante rispettare delle regole per non stressare ulteriormente i capelli e avere una buona resa. Tra queste:
Il secondo step di una corretta routine anticaduta è rappresentato dall’utilizzo di lozioni da applicare dopo lo shampoo (o comunque su cute pulita) con una frequenza che varia in base al prodotto scelto. Questi trattamenti apportano al bulbo, attivi che ne stimolano e supportano l’attività. Fiale e lozioni vanno scelte in funzione delle proprie esigenze: uomo o donna, caduta reattiva o caduta progressiva.
Oltre alla scelta del prodotto giusto è importante eseguire nel modo corretto l’applicazione. Questo è un passaggio che spesso mette in crisi, perché si teme di sbagliare. Il consiglio è quello di seguire alla lettera le istruzioni riportate dall’azienda produttrice. All’interno del video, la nostra dottoressa mostra praticamente come effettuare un’applicazione.
Il terzo e ultimo step della routine anticaduta è l’integrazione. I migliori risultati infatti si ottengono quando si adotta una strategia In&Out, cioè dall’interno e dall’esterno insieme. Un normale integratore multivitaminico e multiminerale non è sufficiente a supportare in modo ottimale il bulbo del capello, perché non ha le concentrazioni ottimali dei giusti nutrienti.
Per questo il consiglio è quello di scegliere un integratore appositamente formulato per contrastare la caduta dei capelli. I migliori integratori per capelli contengono infatti alte concentrazioni di:
L’assunzione di questi integratori è generalmente indicata la mattina a colazione e per periodi di almeno tre mesi.