La scelta del siero viso dipende da fattori come tipo di pelle, età e composizione: con la nostra guida, siamo sicuri troverai il siero perfetto per le tue
Esegui il checkout utilizzando il tuo account
Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e dalle Privacy Policy e Termini e condizioni di Google.
Esegui il checkout come nuovo cliente
La creazione di un account è veloce, semplice e gratuita! Alcuni dei vantaggi di essere un utente registrato:
A cura di
Dott.ssa Valentina Cuomo
La scelta del siero viso dipende da fattori come tipo di pelle, età e composizione: con la nostra guida, siamo sicuri troverai il siero perfetto per le tue esigenze
Il siero viso è un prodotto cosmetico, di solito molto più fluido rispetto ad una crema, che si applica dopo la detersione e prima della crema. Nel siero, in genere, vi è un’elevata concentrazione di attivi specifici per trattare una problematica. La formulazione di un siero viso è studiata per favorire la penetrazione degli attivi più in profondità rispetto ad una crema.
La texture fluida che lo caratterizza, permette al siero di essere assorbito rapidamente dalla pelle. Nella skincare, l’applicazione del siero viso dovrebbe precedere l’applicazione di una crema (a meno che non sia diversamente specificato). Si tratta quindi di un prodotto pensato per trattare esigenze specifiche, in sinergia con altri prodotti della routine.
Esistono diverse tipologie di sieri viso. La loro classificazione, ad esempio, può essere fatta in base alla fase in cui sono sciolti i principi attivi. In questo senso, si possono distinguere sieri in olio e sieri in acqua, a seconda che la base in cui sono sciolti o emulsionati i principi attivi sia olio o acqua.
Questo tipo di classificazione però non ci dice nulla sull’aspetto che comunemente risulta di maggior interesse. Vediamo quindi quali sono le principali tipologie di sieri e gli attivi prevalentemente utilizzati, in funzione delle esigenze specifiche da trattare.
Un siero idratante è probabilmente la tipologia più semplice che possiamo immaginare. È un siero a base acquosa, arricchito con molecole in grado di mimare il fattore naturale di idratazione (NMF). Si tratta di una miscela di sostanze che si sciolgono nell’acqua e la legano, fissandola nello strato superficiale della pelle. Alcuni esempi di queste molecole sono l’acido ialuronico, l’urea, l’acido lattico, la glicerina.
A chi è adatto? Il siero idratante è indicato per tutti e ad ogni età, per idratare la pelle e mantenerla elastica e morbida. Scopri i migliori sieri idratanti.
Il siero idratante viso, in genere, contiene attivi ad attività antiossidante. Questi apportano numerosi benefici:
Tra gli attivi più utilizzati ci sono la vitamina C e la niacinamide o vitamina B3.
A chi è adatto? Un siero illuminante è indicato per chi desidera una pelle luminosa e uniforme, ma non ha particolari problematiche. È indicato per tutti e ad ogni età, per illuminare e proteggere la pelle. Scopri i migliori sieri illuminanti.
Per siero antirughe si intende un prodotto che agisca sui segni dell’invecchiamento e quindi ad azione antietà. C’è però da precisare che esistono diversi tipi di ruga. Per tale ragione, è importante individuare i sieri antirughe adatti.
Un siero idratante, ad esempio, può andare bene per trattare le rughe da disidratazione. Un siero illuminante antiossidante, invece, ha azione anche preventiva sulle rughe.
Tra gli attivi più noti che compongono i sieri antirughe ci sono:
A chi è adatto? Il siero antirughe è indicato per chi voglia ridurre le rughe e migliorare elasticità e compattezza della pelle. Scopri i migliori sieri antirughe.
Il siero antimacchia è un siero specifico per il trattamento delle discromie cutanee da accumulo di melanina. Oltre a combattere le macchie già presenti, in genere ne rallenta anche la formazione.
Gli attivi più utilizzati sono in grado di inibire la tirosinasi, un enzima indispensabile per la sintesi di melanina. Tra questi ricordiamo la vitamina C, l’arbutina e la viniferina. Ne esistono comunque molti altri, spesso coperti da brevetto delle singole aziende.
A chi è adatto? Il siero anti-macchie è indicato per chi ha l’esigenza di trattare le macchie della pelle. Queste macchie possono essere causate dal sole, avere origine da fattori ormonali o senili. Ancora, le macchie possono essere la conseguenza di problemi di acne. Scopri i migliori sieri anti-macchie.
Il siero viso, grazie alla sua formulazione concentrata e in grado di penetrare nella pelle, è un prodotto cosmetico che assicura grande efficacia. Per ottenere il massimo dei benefici, però, è necessario applicarlo correttamente seguendo gli step corretti della skincare:
La detersione, che sia fatta con acqua micellare o altro detergente, rappresenta il primo indispensabile step di una corretta skincare. È importante, infatti, che la pelle sia perfettamente pulita per poter accogliere i trattamenti successivi.
Dopo la detersione, prima di passare all’applicazione del siero, è una buona idea utilizzare un tonico. Ciò è ritenuto, in molti casi, un passaggio superfluo. Tuttavia, i tonici possono fare davvero la differenza nella capacità della pelle di assorbire i benefici degli step successivi.
L’applicazione del siero va effettuata su pelle detersa e tonificata. Il siero deve essere applicato nella quantità e nella modalità indicate per il singolo prodotto. Per alcuni sieri è sufficiente utilizzare poche gocce o una pipetta. Per altri basterà stenderli e lasciarli assorbire, per altri ancora è importante massaggiare e picchiettare.
La cosa più importante è seguire le istruzioni relative al prodotto specifico che si sta utilizzando.
Lo step successivo è rappresentato dall’applicazione della crema. È di fondamentale importanza sottolineare che la crema non rappresenta affatto un prodotto alternativo al siero. La crema, infatti, è indispensabile per fornire idratazione, nutrimento e protezione alla pelle del viso. Inoltre, forma una sorta di film che sigilla il siero nella pelle e gli permette di agire.
Il siero viso va scelto in base alla funzione, alla composizione e alle esigenze della propria pelle. Sono dunque diversi gli aspetti da valutare per scegliere il miglior siero per viso:
Sono numerosi gli ingredienti di cui si compongono i sieri. Tra i più efficaci ci sono:
L’acido ialuronico è perfetto per idratare e rimpolpare la pelle, riducendo la comparsa di rughe. Scopri i migliori sieri viso con acido ialuronico.
La vitamina C è un potente antiossidante che illumina il viso, uniforma l'incarnato e protegge dai danni ambientali. Scopri i migliori sieri viso con vitamina C.
Il retinolo è ideale per stimolare la rigenerazione cellulare e ridurre le rughe. Scopri i migliori sieri viso con retinolo.
La niacinamide è utile per ridurre i rossori e migliorare la barriera cutanea. Scopri i migliori sieri viso con niacinamide.
Le esigenze cambiano anche in funzione della tipologia di pelle:
Chi ha una pelle secca può optare per un siero idratante sia in acqua che in olio. Il consiglio è di scegliere un siero all’acido ialuronico, alla glicerina o con olii nutrienti. Scopri i migliori sieri viso per pelle secca.
Per la pelle grassa o mista è consigliabile utilizzare un siero leggero con attivi seboregolatori e antinfiammatori, come l’acido salicilico e la niacinamide. Scopri i migliori sieri viso per pelle grassa o mista.
Per chi ha una pelle sensibile è indicato un siero con attivi lenitivi, come camomilla o aloe vera, e complessi in grado di rispristinare il microbioma cutaneo. Scopri i migliori sieri viso per pelle sensibile.
Ogni età ha le sue esigenze specifiche. In base al passare del tempo, infatti, la pelle presenta necessità differenti. In linea generale, è possibile fare una distinzione per pelli di età comprese tra:
Per chi ha tra 20-30 anni, è possibile scegliere un siero idratante e antiossidante. Questi sieri aiutano, infatti, a prevenire i primi segni di invecchiamento.
Per chi ha tra 30-40 anni c’è la necessità di introdurre un siero con attivi antimacchia e con retinolo o peptidi, utili a stimolare la produzione di collagene.
Per chi ha 50+ anni la raccomandazione è di scegliere sieri intensivi che combinano ingredienti antirughe, illuminanti e nutrienti.
Abbiamo visto che ogni età, ogni tipologia di pelle e ogni esigenza ha il suo siero adatto. Di seguito ti proponiamo i sieri viso che i clienti di Semprefarmacia.it dimostrano di apprezzare di più.
Nuxe Super Serum [10] è un siero viso concentrato antietà universale. È indicato per la correzione di rughe, la perdita di tono e la comparsa di macchie. Super Serum [10] Nuxe garantisce una pelle rinnovata, come se avesse 10 anni in meno. Tra gli ingredienti principali troviamo: acido ialuronico naturale, microsfere di oli vegetali frazionati, complesso vegetale brevettato (FR) alle cellule native di Edelweiss.
Filroga NCEF-Revitalize Serum è un siero antietà rivitalizzante. È formulato con il nuovo complesso NCEF, con attivi utilizzati nelle iniezioni rivitalizzanti. Grazie alla sua formulazione, contribuisce a levigare, uniformare e illuminare la pelle.
Hyalu B5 La Roche-Posay è un siero concentrato antirughe, riparatore e rimpolpante, a base di acido ialuronico. È ideale per contrastare rughe, perdita di elasticità, volume, colorito spento e segni di stanchezza. Tra gli attivi principali, contiene: due tipi di acido ialuronico, vitamina B5 e madecassoside.
Rilastil Multirepair Retinol Tech è un siero rinnovatore antirughe levigante. Questo siero è attivo su tutti i tipi di rughe e segni del tempo. È formulato con Retinolo High Tech micro-incapsulato a rilascio prolungato e Niacinamide ad azione riequilibrante. Grazie alle sue proprietà, accelera il rinnovamento cellulare e leviga la grana della pelle.
Avène Hyaluron Activ B3 è un siero concentrato rimpolpante antirughe. Contiene acido ialuronico e niacinamide, per agire sulla causa dell'invecchiamento. Il suo utilizzo permette di correggere le rughe e di avere una pelle immediatamente più levigata.
BioNike Defence My Age Pearl è un siero intensivo rivitalizzante e illuminante. È formulato con vitamina C stabilizzata al 10%, che difende la pelle dallo stress ossidativo. La sintesi di collagene dermico, poi, garantisce una pelle visibilmente più tonica ed elastica.
Lierac Lift Integral è un siero tensore che rinforza la struttura della pelle, agendo sui suoi elementi essenziali. La pelle ritrova tonicità, elasticità e compattezza, per un effetto lifting integrale. Tra gli attivi contenuti, troviamo: RNA di Rosa che stimola la sintesi naturale del collagene, Tulipano Nero che stimola la sintesi naturale dell'elastina, Acido Ialuronico che rimpolpa intensamente la pelle.
Caudalie Vinoperfect è un siero illuminante anti-macchie, che corregge e previene la comparsa di macchie e garantisce così un incarnato più luminoso. Questo siero agisce su tutti i tipi di macchie (sole, acne, gravidanza, età) ed è adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili. L’attivo chiave è la viniferina, che assicura un’azione anti-macchie eccezionale.