Cover

I migliori integratori per combattere caldo e stanchezza: la guida completa

Non solo acqua: una guida approfondita agli integratori che ti aiuteranno a mantenere vitalità ed equilibrio durante la stagione estiva

Quali sono le cause della stanchezza e della spossatezza in estate?

Durante i mesi estivi, a causa delle alte temperature e dell’elevato tasso di umidità, il nostro organismo è sottoposto ad una sudorazione aumentata. Questo porta ad una conseguente perdita di acqua e sali minerali. Se questo fenomeno non viene compensato con una adeguata idratazione e un corretto apporto di sali minerali, è facile andare incontro a squilibri e conseguente senso di spossatezza.

Altre cause di stanchezza in estate sono:

  • attività fisica intensa o sotto il sole;
  • alimentazione carente a causa della diminuzione dell’appetito;
  • sonno alterato dalla temperatura eccessiva;
  • riduzione dei valori di pressione arteriosa;
  • ridotta capacità di termoregolazione, soprattutto in bambini e anziani.

Quali integratori prendere contro caldo e stanchezza

Analizzate le cause della stanchezza in estate, appare evidente che un buon integratore deve contenere:

  • i sali minerali persi con la sudorazione, in particolare magnesio e potassio;
  • vitamine per il metabolismo energetico (come le vitamine del gruppo B) e ad azione antiossidante (come la vitamina C);
  • estratti di piante ad azione adattogena (Ginseng, Eleuterococco, Rodiola), che aiutano l’organismo ad adattarsi allo stress (mentale e dovuto al caldo eccessivo).

Sali minerali: magnesio e potassio

Magnesio e potassio sono due minerali essenziali per il nostro organismo. Sono infatti coinvolti in importanti processi:

  • metabolismo;
  • contrazione muscolare;
  • equilibrio dei fluidi corporei;
  • funzionalità del sistema nervoso.

Il loro corretto apporto (con l’alimentazione o, se necessario, attraverso l’integrazione) permette di prevenire crampi, debolezza, stanchezza mentale e cali di pressione.

Migliori sali minerali per chi fa sport

Per chi fa sport è consigliabile assumere magnesio e potassio, insieme al sodio. Quest’ultimo è un altro minerale espulso abbondantemente con la sudorazione. La formulazione può essere completata con destrosio o maltodestrine, per fornire anche un supporto energetico immediato. Per favorire un rapido assorbimento, poi, è meglio optare per granulati da sciogliere in acqua e da bere durante l’allenamento.

Migliori sali minerali per anziani e soggetti sensibili

Negli anziani è necessario tenere in considerazione lo stato di fragilità e l’eventuale presenza di altre patologie, con conseguente assunzione di farmaci. In questi casi può essere utile un apporto bilanciato di magnesio, escludendo se necessario potassio e sodio. Per completare la formulazione, possono essere d’aiuto vitamine del gruppo B.

Per chi segue terapie farmacologiche, comunque, è sempre opportuno sentire il parere del medico prima di assumere un integratore.

Migliori sali minerali per chi lavoro all’aperto

Per chi lavora all’aperto, soprattutto al sole o in ambienti caldi, si può fare lo stesso discorso degli sportivi. Via libera quindi a magnesio, potassio e sodio. Può non essere necessario l’apporto energetico, invece, se il lavoro in sé non richiede particolari sforzi fisici.

Vitamine essenziali per l’energia

Per sentirsi attivi e contrastare efficacemente il caldo, è importante avere il giusto apporto di vitamine. Un’alimentazione sana e bilanciata, ricca di frutta, verdura e cereali, ci assicura di riuscire a sostenere il metabolismo energetico e combattere la stanchezza. In caso di carenza e bisogno, invece, si può ricorrere ad integratori appositamente formulati.

Che vitamina manca quando si ha caldo

Quando le temperature si alzano, il nostro corpo è sottoposto a uno stress maggiore che può influenzare l'equilibrio vitaminico. Con il caldo, aumenta la probabilità di carenze di vitamine idrosolubili, come la vitamina C e le vitamine del gruppo B.

Queste vitamine, a differenza di quelle liposolubili, non vengono accumulate nell'organismo e richiedono un apporto costante. La sudorazione intensa, tipica dell'estate, ne accelera l'eliminazione. Questo rende più difficile mantenere livelli adeguati e supportare efficacemente il metabolismo energetico.

È fondamentale anche assicurare un corretto apporto di vitamina A e vitamina E. Entrambe sono cruciali per la protezione della pelle dai danni solari e dallo stress ambientale. La vitamina A contribuisce al mantenimento dell'integrità della barriera cutanea e alla rigenerazione cellulare; la vitamina E agisce come potente antiossidante, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo.

Migliori integratori per assumere vitamine essenziali

Un integratore ideale per il periodo estivo dovrebbe contenere un mix completo di vitamine essenziali. Fondamentale è un mix bilanciato di vitamine del complesso B, incluso l'acido folico, cruciali per il metabolismo energetico e la riduzione della stanchezza.

La vitamina C è irrinunciabile per il suo potere antiossidante, che contrasta lo stress ossidativo da raggi UV e supporta il sistema immunitario. Anche la vitamina D è importante, spesso carente nonostante l'esposizione solare, essenziale per ossa e immunità. Infine, l'integratore dovrebbe includere vitamina A e vitamina E. Entrambe, come abbiamo già visto, proteggono la pelle dai danni solari.

Supradyn o Polase: differenze e quale scegliere

Supradyn e Polase sono due tra gli integratori più noti e utilizzati, specialmente durante i periodi di stanchezza, spossatezza o in presenza di caldo intenso e sudorazione. Sebbene entrambi mirino a migliorare il benessere generale, le loro formulazioni e gli scopi principali presentano delle differenze significative che ne orientano la scelta.

Polase è in primis un integratore di sali minerali, con una particolare enfasi su potassio e magnesio. Le sue diverse formulazioni (Classico, Plus, Sport, Hydration) variano leggermente in dosaggi e aggiunte (come la Vitamina C o altri elettroliti). Tuttavia, il nucleo rimane la reintegrazione di questi due minerali essenziali.

Supradyn è un multivitaminico e multiminerale completo. La sua formulazione più comune, come Supradyn Ricarica, contiene un'ampia gamma di vitamine (13) e minerali (9), spesso arricchita con Coenzima Q10. Supradyn offre anche formulazioni specifiche come Supradyn Ricarica 50+ (con ingredienti mirati per le esigenze degli over 50) o Supradyn Difese (con focus su Vitamina C, D e Zinco per il sistema immunitario).

Quale scegliere?

La scelta tra Supradyn e Polase dipende dalle tue esigenze specifiche.

Scegli Polase se il tuo problema principale è la perdita di sali minerali dovuta a sudorazione eccessiva (caldo, sport intenso) e i sintomi sono prevalentemente stanchezza muscolare, crampi o sensazione di spossatezza fisica.

Scegli Supradyn se senti una stanchezza più generalizzata, fisica e mentale, hai bisogno di un supporto energetico e immunitario completo o pensi che la tua dieta non ti fornisca tutti i micronutrienti necessari.

Più in generale, se il caldo e la sudorazione sono i fattori scatenanti della tua stanchezza e ti senti "svuotato" di energie, Polase può essere la scelta più diretta. Se invece cerchi una ricarica più ampia e un supporto a 360 gradi per l'energia e il benessere quotidiano, Supradyn è più indicato.

Consigli pratici per affrontare il caldo

Assumere integratori specifici è una buona strategia per affrontare lo stress termico causato dal caldo estivo. Questo, però, deve rientrare nell’ambito di una serie di buone abitudini che aiutano a prevenire la stanchezza tipica della stagione estiva. Tra queste:

  • evitare di fare attività fisica nelle ore più calde della giornata;
  • indossare abiti leggeri e in tessuti naturali e traspiranti;
  • riposare in ambienti freschi;
  • bere anche più di 2 litri di acqua al giorno;
  • consumare frutta e verdura fresche.

FAQ

Cosa posso prendere per la stanchezza e il caldo?
Per stanchezza da caldo, prendi integratori di magnesio e potassio. Importante anche l'idratazione costante.

Che vitamina manca quando si ha caldo?
Quando fa caldo, spesso mancano vitamina C e vitamine del gruppo B, a causa della sudorazione intensa.

Quali sono le cause della stanchezza e della spossatezza in estate?
Le cause principali sono disidratazione e perdita di sali minerali dovute al sudore, oltre a un sonno disturbato e al dispendio energetico per termoregolazione.

Come recuperare le forze con il caldo?
Recupera le forze idratandoti molto, mangiando cibi leggeri (frutta e verdura), riposando adeguatamente ed evitando di uscire o fare attività fisica nelle ore più calde della giornata.

Guarda il video

Valentina Cuomo

Dott.ssa

La nostra farmacista, la dott.ssa Valentina Cuomo, offre videoconsulenze personalizzate gratuite per consigliarti i prodotti adatti alle tue esigenze.

loader
Caricamento...
loader
Caricamento...