AB Pharm Xazepin Integratore Alimentare, 20 Capsule
4.52
•Disponibile
Offerta terminata!
Prezzo scontato
26,75 €28,00 €(-)
Prezzo Semprefarmacia
23,54 €
28,00 €
--Extra
--Extra
Prezzo scontato
(-)
Prezzo Semprefarmacia
--Extra
Caricamento...
Loading...
Spedizione prevista tra e
Spedizione 24/48 ore Gratis oltre 29,90 €
Maggiori info
Paga in contanti alla consegna
Pagamenti sicuri al 100%
Scegli dove ritirare il tuo ordine
Xazepin può essere utilizzato nei casi in cui sia in atto un ridotto apporto o un maggior fabbisogno dei suoi costituenti, che si manifesta prevalentemente in corso di: stati di stress ed ansia generalizzata, disturbi del sonno e dell'umore.
Xazepin può essere utilizzato nei casi in cui sia in atto un ridotto apporto o un maggior fabbisogno dei suoi costituenti, che si manifesta prevalentemente in corso di: stati di stress ed ansia generalizzata, disturbi del sonno e dell'umore.
Filosofia
A.B. Pharm S.r.l. è una azienda farmaceutica italiana nata nel 2009 con lo spirito di creare e sviluppare con dinamismo un progetto con al centro il rapporto umano.
Specifiche prodotto
Xazepin è un Integratore Alimentare che contiene Lactium (caseina parzialmente idrolizzata), Melatonina e Valeriana.
Principio attivo: Lactium è un α – casozepina, ovvero un decaptide attivo derivante dalle proteine del latte, tipicamente prodotto dai neonati durante il periodo dell’allattamento. Gli adulti perdono con lo svezzamento la capacità di sintetizzare tale peptide del latte. Per tale motivo sembrerebbe che lo stato di calma e rilassamento dei neonati dopo aver bevuto il latte, non sia legato al senso di sazietà ma alla loro capacità, attraverso questi enzimi di rilasciare questo peptide del latte. Ha una elevata affinità e selettività per alcuni recettori del Sistema Nervoso Centrale, definiti recettori GABA-A; Tale meccanismo di azione consentirebbe di stimolare l’attività del neurotrasmettitore GABA in grado di inibire l’ansia e la risposta allo stress.
La Melatonina, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, o epifisi, posta alla base del cervello. Agisce sull’ipotalamo ed ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia. Appartiene a quella particolare famiglia di aminoacidi che devono essere assunti attraverso la dieta. Nell’organismo subisce varie reazioni metaboliche attraverso le quali viene prodotto prima il neurotrasmettitore serotonina ed attraverso ulteriori passaggi la Melatonina.
Alla Valeriana vengono attribuite proprietà sedative del Sistema Nervoso Centrale, antispastiche e ansiolitiche. Più precisamente, le attività sedative e ansiolitiche sembrano essere esercitate dai valepotriati e da alcuni costituenti dell’olio essenziale di valeriana, quali l’acido valerenico e Mentre le attività spasmolitiche sembrano essere imputabili al solo acido valerenico. Il meccanismo con cui le suddette molecole sono in grado di ridurre la componente ansiosa ha a che fare con il metabolismo del GABA (acido γ-amminobutirrico), il principale neurotrasmettitore inibitorio del SNC. Più nel dettaglio, sembra che questi composti contenuti all’interno della valeriana siano capaci di interferire con la degradazione del GABA. Studi condotti su animali hanno anche dimostrato che, in seguito all’assunzione di valeriana, si assiste a un incremento dei livelli di GABA nello spazio sinaptico, ottenuto tramite l’inibizione del reuptake e l’aumento della secrezione dello stesso neurotrasmettitore. Le proprietà sedative e ansiolitiche della valeriana sono state confermate da diversi studi ed è per questo motivo che l’utilizzo della pianta è stato ufficialmente approvato per il trattamento degli stati di agitazione e dei disturbi del sonno ad essi associati.
Ingredienti
Valeriana (valeriana officinalis l. radix) estratto secco titolato allo 0,8% in acidi valerenici, Lactium (caseina parzilamente idrolizzata), melatonina; coadiuvanti tecnologici: maltodestrine, sorbitolo, magnesio stearato, silice biossido.
Caratteristiche nutrizionali
Apporti medi
per 1 capsula
Lactium
150 mg
Melatonina
1 mg
Valeriana estratto secco titolato allo 0,8% in acidi valerenici
200 mg 1,6 mg
Modalità d'uso
Si consiglia di assumere 1 capsula al giorno.
Tipo di confezionamento
Una confezione da 20 capsule.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Informazioni di sicurezza
Nome Responsabile:A.B.PHARM Srl
Indirizzo Responsabile:VIA MESSINA, 684, 95126, CATANIA, CT
Contatto Email:antoniobrunos@msn.com
Recensioni (2)
https://www.semprefarmacia.it/ab-pharm-xazepin-integratore-alimentare-20-capsule-975971742.html975971742AB Pharm Xazepin Integratore Alimentare, 20 Capsule<p><h3>Indicazioni generali</h3>Xazepin può essere utilizzato nei casi in cui sia in atto un ridotto apporto o un maggior fabbisogno dei suoi costituenti, che si manifesta prevalentemente in corso di: stati di stress ed ansia generalizzata, disturbi del sonno e dell'umore.</p> <p><h3>Filosofia</h3>A.B. Pharm S.r.l. è una azienda farmaceutica italiana nata nel 2009 con lo spirito di creare e sviluppare con dinamismo un progetto con al centro il rapporto umano. </p> <p><h3>Specifiche prodotto</h3>Xazepin è un Integratore Alimentare che contiene Lactium <span class="Apple-converted-space">(caseina parzialmente idrolizzata), Melatonina e Valeriana.<br /><br /><em>Principio attivo:</em><br /><em>Lactium </em>è un α – casozepina, ovvero un decaptide attivo derivante dalle proteine del latte, tipicamente prodotto dai neonati durante il periodo dell’allattamento. Gli adulti perdono con lo svezzamento la capacità di sintetizzare tale peptide del latte. Per tale motivo sembrerebbe che lo stato di calma e rilassamento dei neonati dopo aver bevuto il latte,<span class="Apple-converted-space"> non sia legato al senso di sazietà ma alla loro capacità, attraverso questi enzimi di rilasciare questo peptide del latte.<br />Ha una elevata affinità e selettività per alcuni recettori del Sistema Nervoso Centrale, definiti recettori GABA-A; Tale meccanismo di azione consentirebbe di stimolare l’attività del neurotrasmettitore GABA in grado di inibire l’ansia e la risposta allo stress.<br /><br />La <em>Melatonina</em>, chimicamente N-acetil-5-metossitriptamina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, o epifisi, posta alla base del cervello. Agisce sull’ipotalamo ed ha la funzione di regolare il ciclo sonno-veglia.<br />Appartiene a quella particolare famiglia di aminoacidi che devono essere assunti attraverso la dieta. Nell’organismo subisce varie reazioni metaboliche attraverso le quali viene prodotto prima il neurotrasmettitore serotonina ed attraverso ulteriori passaggi la Melatonina.<br /><br />Alla <em>Valeriana </em>vengono attribuite <span class="s1">proprietà sedative del S<span class="s1">istema Nervoso Centrale, <span class="s1">antispastiche e <span class="s1">ansiolitiche.<br />Più precisamente, le attività sedative e ansiolitiche sembrano essere esercitate dai valepotriati e da alcuni costituenti dell’<span class="s1">olio essenziale di valeriana, quali l’acido valerenico e Mentre le attività spasmolitiche sembrano essere imputabili al solo acido valerenico.<br />Il meccanismo con cui le suddette molecole sono in grado di ridurre la componente <span class="s1">ansiosa ha a che fare con il metabolismo del <span class="s1">GABA (acido γ-amminobutirrico), il principale <span class="s1">neurotrasmettitore inibitorio del SNC. Più nel dettaglio, sembra che questi composti contenuti all’interno della valeriana siano capaci di interferire con la degradazione del GABA. Studi condotti su animali hanno anche dimostrato che, in seguito all’assunzione di valeriana, si assiste a un incremento dei livelli di GABA nello spazio sinaptico, ottenuto tramite l’inibizione del reuptake e l’aumento della secrezione dello stesso neurotrasmettitore.<br />Le proprietà sedative e ansiolitiche della valeriana sono state confermate da diversi studi ed è per questo motivo che l’utilizzo della pianta è stato ufficialmente approvato per il trattamento degli stati di agitazione e dei <span class="s1">disturbi del sonno ad essi associati.</p> <p><h3>Ingredienti</h3>Valeriana (<em>valeriana officinalis</em> l. radix) estratto secco titolato allo 0,8% in acidi valerenici, Lactium (caseina parzilamente idrolizzata), melatonina; coadiuvanti tecnologici: maltodestrine, sorbitolo, magnesio stearato, silice biossido.</p> <p><h3>Caratteristiche nutrizionali</h3></p> <table border="1" cellspacing="0" cellpadding="1"> <tbody> <tr align="center"> <td>Apporti medi</td> <td>per 1 capsula</td> </tr> <tr> <td>Lactium</td> <td align="center">150 mg</td> </tr> <tr> <td>Melatonina</td> <td align="centeR">1 mg</td> </tr> <tr> <td>Valeriana estratto secco<br />titolato allo 0,8% in acidi valerenici</td> <td align="centeR">200 mg<br />1,6 mg</td> </tr> </tbody> </table> <p><h3>Modalità d'uso</h3>Si consiglia di assumere 1 capsula al giorno.</p> <p><h3>Tipo di confezionamento</h3>Una confezione da 20 capsule.</p> <p><h3></strong><strong>Avvertenze</h3>Non superare la dose giornaliera raccomandata.<br />Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.<br />Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.</p>https://www.semprefarmacia.it/media/catalog/product/2/_/2_3_238509.jpg23.54instock2821.399999164.46AB Pharmhttps://www.semprefarmacia.it/media/catalog/product/2/_/2_3_238509.jpg/Integratori/Riposo notturno2024-03-25T13:15:29+0000