Le cause e i rimedi per eliminare gli inestetismi della cellulite e dire addio alla tanto odiata buccia
Esegui il checkout utilizzando il tuo account
Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e dalle Privacy Policy e Termini e condizioni di Google.
Esegui il checkout come nuovo cliente
La creazione di un account è veloce, semplice e gratuita! Alcuni dei vantaggi di essere un utente registrato:
A cura di
Dott.ssa Valentina Cuomo
La cellulite è un’alterazione delle strutture del tessuto connettivo ed in particolare dell’ipoderma, il tessuto adiposo sottocutaneo. Si manifesta con la presenza sulla pelle delle zone interessate di tante fossette irregolari, che nel loro insieme determinano il classico aspetto a “buccia d’arancia”. Questo inestetismo cutaneo, detto anche adiposità localizzata, riguarda circa il 90% delle donne ed interessa generalmente le zone di fianchi, glutei e cosce. Raramente può interessare anche gli uomini.
Alla base dell’insorgere della cellulite vi è sicuramente un’alterazione della funzionalità del pannicolo adiposo contenuto nell’ipoderma. Normalmente gli adipociti che lo costituiscono svolgono la funzione di bilancio energetico. Sciolgono i grassi (lipolisi) quando l’organismo ha bisogno di energia e li accumulano (liposintesi) quando ce n’è un eccesso.
La cellulite viene definita anche PFES: Pannicolopatia Edemato-Fibro-Sclerotica. Questa definizione medica, oltre ad essere impegnativa come scioglilingua, ci ricorda quali sono le tre fasi del disturbo:
Ancora oggi non si comprendono fino in fondo tutte i meccanismi alla base della formazione della cellulite. Le cause sono molteplici e sono la combinazione di diversi fattori, di tipo sia genetico che ormonale. Queste sono comunque correlate all’alterazione della funzionalità del pannicolo adiposo e della circolazione linfatica e sanguigna. Oltre a questi fattori predisponenti e scatenanti poi ci sono una serie di abitudini che tendono ad aggravare il fenomeno della cellulite.
I rimedi per combattere la cellulite sono molteplici e vanno dai trattamenti di medicina estetica all’adottare semplici abitudini positive. Certo, una volta eliminata la cellulite presente, se non si adotta uno stile di vita adeguato, il problema tornerà a presentarsi velocemente.
La molteplicità delle cause della cellulite implica la necessità di un approccio che riguardi innanzitutto lo stile di vita. Quindi evitare l’eccessiva sedentarietà, così come gli sforzi fisici eccessivi. Cercare di riposare bene, per un numero adeguato di ore. Evitare lo stress e la vita frenetica
Come per ogni aspetto della nostra salute, anche nel caso della cellulite valgono le norme della sana alimentazione:
Anche nella composizione degli alimenti è possibile trovare dei validissimi alleati contro la cellulite:
Il più valido alleato contro la cellulite è sicuramente l’acqua. Berne tanta e con regolarità aiuta l’organismo a combattere il ristagno di liquidi. Un buon drenaggio dei tessuti è la prima arma contro la formazione dell’edema, che come abbiamo visto è la prima fase della cellulite.
Praticare attività fisica fa sempre bene e il caso della lotta alla cellulite non fa eccezione. Gli esperti consigliano di tonificare i muscoli delle zone interessate, quindi glutei, quadricipiti e fascia laterale delle cosce, mediante esercizi con pesi ad una intensità tale da permettere l’incremento della massa magra. Inoltre, è consigliato alternare questo tipo di attività ad una leggera attività aerobica per favorire l’ossigenazione dei tessuti e smaltire l’acido lattico.
A seconda dello stadio in cui ci si trova è possibile valutare diversi approcci terapeutici. In linea generale è comunque sempre meglio agire il prima possibile e affidarsi a mani esperte e centri medico estetici specializzati.
Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio che mira a drenare i liquidi che ristagnano nei tessuti attraverso il sistema linfatico. È molto utile per combattere l’edema.
La mesoterapia è una tecnica medica che consiste nell’iniezione intradermica di sostanze ad azione drenante. È efficace nella riduzione dell’edema e per disintossicare l’organismo.
La pressoterapia è un linfodrenaggio effettuato mediante un macchinario che prevede l’applicazione di cuscini che si gonfiano secondo uno schema che simula il massaggio manuale. Come il linfodrenaggio combatte l’edema e la ritenzione idrica.
La criolipolisi è un metodo che si avvale del freddo (crio) per indurre le cellule adipose (lipo) a scioglersi gradualmente e spontaneamente (lisi). Agisce direttamente sull’accumulo di grasso e non ha particolari effetti collaterali.
La carbossiterapia consiste nell’iniezione sottocutanea di anidride carbonica. Questo tipo di tecnica permette contemporaneamente di indurre la lisi degli adipociti, di favorire il microcircolo e di stimolare il drenaggio dei liquidi.
Oltre ai trattamenti di medicina estetica è sempre un’ottima abitudine utilizzare delle creme ad azione anticellulite. Il loro impiego permette di veicolare localmente principi attivi che drenano e favoriscono il metabolismo degli adipociti. Inoltre, il massaggio necessario per favorirne l’assorbimento stimola il drenaggio dei liquidi e il microcircolo.
La crema anticellulite più famosa è sicuramente la Somatoline Cellulite OTC. Questa crema è un vero e proprio farmaco, a base di due principi attivi: levotiroxina ed escina. La levotiroxina stimola gli adipociti a bruciare i grassi, riducendone le dimensioni, e ostacola l’eccessiva produzione di collagene che imprigiona le cellule adipose. L’escina rinforza le pareti dei capillari e favorisce il drenaggio dei liquidi.
In passato si è molto dibattuto sulla possibilità che questi due principi attivi potessero raggiungere la circolazione andando a creare problemi a livello di tiroide, soprattutto per chi presentasse disfunzione. In realtà è stato dimostrato che non vi è un assorbimento sistemico a livello tale da poter influenzare la funzionalità tiroidea.
Oltre ai prodotti Somatoline, in commercio troviamo moltissimi altri prodotti per uso locale, in forma di crema o gel a base di principi attivi ad azione drenante e riducente, come la caffeina, lo zenzero e la curcuma. Molto efficaci risultano anche i fanghi a base di alghe marine, che sono particolarmente concentrate in attivi anticellulite. Scopriamo allora insieme una selezione di creme e trattamenti indicati per contrastare la cellulite.
Per combattere in maniera efficace la cellulite è anche possibile sfruttare le proprietà di diverse piante medicinali, agendo sui diversi aspetti di questo disturbo: