Scopriamo insieme come eliminare i pidocchi: le cose da fare e i prodotti da
Esegui il checkout utilizzando il tuo account
Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e dalle Privacy Policy e Termini e condizioni di Google.
Esegui il checkout come nuovo cliente
La creazione di un account è veloce, semplice e gratuita! Alcuni dei vantaggi di essere un utente registrato:
A cura di
Redazione
Piccoli, sgradevoli e fastidiosi: i pidocchi rappresentano il cruccio soprattutto dei genitori con figli in età scolare. La comparsa dei pidocchi non è assolutamente dovuta ad una scarsa igiene. Questi irritanti parassiti si diffondo prevalentemente nei luoghi affollati, come ad esempio le scuole. Questi riescono a sopravvivere esclusivamente sull’essere umano, del cui sangue si nutrono pungendo il cuoio capelluto.
Il primo e più chiaro segnale è dato dall’intenso prurito, causato proprio dalle punture che i pidocchi portano al cuoio capelluto. Il metodo migliore di prevenzione, è quello di controllare di frequente ed in maniera approfondita i capelli, a cominciare dalla nuca e la zona intorno alle orecchie.
Se vedere il pidocchio adulto è più difficile (a meno di un’infestazione in stato avanzato), è molto più facile imbattersi nelle uova (lendini). Queste si presentano con un colore bianco traslucido o, a volte, marrone scuro e sono collocate solitamente alla base del capello. Attenzione a non scambiarle per forfora. Quest’ultima, se scossa, cadrà via facilmente. Le uova di pidocchio, invece, resteranno saldamente ancorate al cuoio capelluto.
Dopo aver individuato ed accertato l’infestazione da pidocchi, trattare immediatamente la zona interessata con shampoo e trattamenti specifici. È importante ricordare che le uova non cadranno da sole. Per rimuoverle sarà necessario munirsi di un pettine per pidocchi a denti fitti, con cui pettinare ripetutamente il capello umido. È importante ripetere il trattamento nei tempi e nei modi suggeriti dal proprio medico o farmacista o dal foglietto illustrativo del prodotto utilizzato.
Quali prodotti utilizzare per prevenire o trattare la pediculosi? Esistono diversi shampoo per pidocchi, in grado di eliminare il problema. Non va dimenticata l'importanza del pettine per pidocchi, utile a rimuovere i pidocchi ma anche le lendini che si attaccano al cuoio capelluto. Lozioni e srpray, per trattare o prevenire i pidocchi, completano la gamma di prodotti antipediculosi.