Olio di fegato di merluzzo: benefici e controindicazioni

Ricco di Omega 3, vitamine e iodio, l’olio di fegato di merluzzo ha numerose proprietà: ma può essere assunto da tutti senza problemi?

semprefarmacia.it

Indice

Olio di fegato di merluzzo: cos’è
Olio di fegato di merluzzo: proprietà e benefici
Olio di fegato di merluzzo: controindicazioni
Quanto olio di fegato di merluzzo assumere
Scegli il tuo integratore di olio di fegato di merluzzo
Leggi anche: articolo correlati

semprefarmacia.it

Olio di fegato di merluzzo: cos’è

L’olio di fegato di merluzzo si ottiene, come si evince chiaramente dal nome, dal fegato di merluzzo. Questo olio ha numerose proprietà nutrizionali, in quanto è molto ricco di:

  • Omega 3;
  • vitamina A;
  • vitamina D;
  • vitamina E;
  • iodio, un minerale importante per il benessere della tiroide.

In virtù delle sue numerose proprietà, da sempre è stato utilizzato nei bambini per prevenire il rachitismo. Col passare del tempo, il suo utilizzo si è sempre più ampliato anche negli adulti.

Apporto calorico

Dal punto di vista dell’apporto calorico, è bene sapere che 100g di olio di fegato di merluzzo apportano circa 900cal. Questo è dovuto al contenuto di grassi, monoinsaturi e polinsaturi (tra cui EPA e DHA).

Olio di fegato di merluzzo: proprietà e benefici

L’olio di fegato di merluzzo è molto ricco di nutrienti ed è caratterizzato da un sapore molto forte che lo rende inutilizzabile in cucina, pur essendo un olio. Tuttavia, la sua assunzione garantisce numerosi benefici, grazie alla presenza dei tanti nutrienti.

  • La vitamina D favorisce l’assorbimento del calcio e favorisce il buono stato delle ossa.
  • La vitamina E, con azione antiossidante, protegge le cellule dallo stresso ossidativo.
  • Lo iodio è essenziale per la tiroide, per la crescita e lo sviluppo cerebrale nei bambini.
  • Gli Omega 3 conferiscono all’olio di fegato di merluzzo proprietà di azione protettiva per il sistema cardiovascolare.

In definitiva, l’olio di fegato di merluzzo è un ottimo alleato per pelle e capelli, per controllare i lipidi nel sangue (colesterolo e trigliceridi), in caso di problemi cardiovascolari e può essere utilizzato anche per favorire la guarigione di piccole ferite.

Olio di fegato di merluzzo: controindicazioni

L’assunzione di olio di fegato di merluzzo può provocare degli effetti collaterali? La risposta è sì. Tra i più comuni ci sono:

  • alitosi;
  • rigurgiti;
  • nausea;
  • crampi addominali;
  • diarrea.

Queste controindicazioni però si possono evitare se si assumono degli integratori in capsule.

Bisogna fare molta attenzione all’assunzione di questo prodotto in gravidanza e allattamento. Non sono ancora presenti, infatti, degli studi avanzati che dichiarano la sua sicurezza. Per tale ragione, è sempre meglio consultare il proprio medico prima di assumerlo.

È necessario consultare il medico, prima dell’assunzione di olio di fegato di merluzzo anche se si soffre di diabete e si assumono dei farmaci ipoglicemizzanti.

L’olio di fegato di merluzzo va assunto con prudenza anche in chi soffre di epistassi, in quanto potrebbe acuire il rischio di perdita di sangue dal naso.

Informazioni farmacologiche

Anche se si tratta di un prodotto con tantissime proprietà benefiche, l’assunzione di olio di fegato di merluzzo ha delle interazioni farmacologiche con:

  • farmaci anticoagulanti come Coumadin e Sintrom;
  • Acido acetil salicilico (Aspirina);
  • FANS ;
  • Aglio;
  • Ginko.

Quanto olio di fegato di merluzzo assumere

In virtù di quanto indicato, dunque, quanto olio di fegato di merluzzo si può assumere al giorno? La dose quotidiana è variabile, da soggetto a soggetto. È il medico, in base alle necessità del paziente, ad indicare una strategia terapeutica adatta.

Il consiglio generale è quello di assumere un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo quotidianamente, durante il pasto, per almeno tre mesi. Tale dosaggio fornisce all'organismo circa 2 grammi di omega 3 al giorno.

Scegli il tuo integratore di olio di fegato di merluzzo

Esistono tantissimi integratori a base di olio di fegato di merluzzo. Per chi non ha problemi con il sapore forte di questo prodotto, può optare per la soluzione. In alternativa, è possibile optare per le capsule.



Marco Viti Olio di Fegato di Merluzzo, 200ml


Jamieson Olio Di Fegato Di Merluzzo Integratore Alimentare, 100 Perle


Erba Vita Monoplanta - Olio di Fegato di Merluzzo Integratore, 100 Perle


Farmaderbe Olio Fegato di Merluzzo Integratore Alimentare, 200 Perle


Scopri gli altri integratori a base di olio di fegato di merluzzo

Leggi anche:

7 proprietà dell'aglio che devi assolutamente conoscere

Proprietà e benefici dello zenzero: 8 cose che non sai

Valentina Cuomo

Dott.ssa

La nostra farmacista, la dott.ssa Valentina Cuomo, offre videoconsulenze personalizzate gratuite per consigliarti i prodotti adatti alle tue esigenze.

loader
Caricamento...
loader
Caricamento...