Indicazioni Generali
Medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate.
Filosofia
Negli anni Ottanta in Italia i prodotti omeopatici erano poco conosciuti e di difficile reperimento. Fu per questo che l'altoatesino Rainer Loacker, grande appassionato e conoscitore della medicina naturale, decise di fondare nel 1983 la "Rainer Loacker S.r.l.", una delle prime società in Italia operanti nel settore dell'omeopatia. Dalla Germania vennero importati i rimedi omeopatici unitari della già affermata azienda Deutsche Homöopathie-Union (DHU) e distribuiti inizialmente alle farmacie del Trentino-Alto Adige e del Nord Italia, per poi raggiungere tutta la penisola. Gli anni Ottanta furono caratterizzati da una intensa attività didattica con l'organizzazione di corsi di omeopatia per i medici, tenuti da docenti medici omeopati della Scuola Ufficiale di Omeopatia tedesca. Questi corsi sono stati tra i primi in grado di fornire una formazione competente in materia.
Specifiche prodotto
Arnica montana è il rimedio omeopatico traumatico che contribuisce a migliorare la circolazione del sangue, la respirazione, ha proprietà antidolorifiche ed antinfiammatorie. Si usa in genere per:
• trauma sia fisico che psichico, sia recente che passato. Echimosi, fratture, contusioni e distorsioni, infiammazioni, può curare anche strappi muscolari e lussazioni. Si usa anche per gli effetti di paure improvvise, collera, stati di shock, spaventi
• apparato cardiovascolare, disturbi cardiaci, ipertensione, vertigini, cefalee; difficoltà circolatorie, gambe pesanti, stasi venosa, fragilità capillare, epistassi ed emorroidi
• problemi alla cute, ecchimosi, foruncoli, acne
• reumatismi
• infiammazioni della regione pelvica e uro-genitale, urine con sangue, ipermenorrea, emorragie post-partum
• problemi agli occhi, ecchimosi della congiuntiva e delle palpebre
• malattie infettive e febbre, scarlattina, polmonite, nella febbre malarica, nella febbre tifoide, influenza
• problemi all’apparato digerente, nausea e vomito, flatulenza maleodorante di odore solforoso, alitosi, mal d’auto e di mare
• problemi all’apparato respiratorio, afonia, tosse
Modalità D'uso
E' sempre consigliabile sotto prescrizione medica.
Assumere senza cibo.
Per le condizioni acute assumere ogni 4 ore.
Per il trattamento di intossicazione alimentare, 3 granuli ogni ora fino al recupero.
Contro i problemi connessi con l'instabilità emotiva, 3 granuli 3 volte al giorno fino al miglioramento della condizioni.
Rimuovere la scheda, capovolgere il e tirare il coperchio leggermente.
Prelevare il numero di granuli desiderato nel tappo e applicarli sotto la lingua.
Non toccare con i granuli con le dita.
Tipo di confezionamento
Confezione multidose da da 4 g (80 granuli circa).
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
BOIRON Srl
-
Indirizzo Responsabile:
VIA VISCONTI DI MODRONE,33, 20122, MILANO, MI
-
Contatto Email:
boiron@team.it