Indicazioni Generali
Dr. Gibaud Ortho Smartsling 30 Gradi è un tutore indicato in caso di trauma o intervento chirurgico che necessita l’immobilizzazione relativa del braccio al corpo o del braccio in abduzione, lussazione di spalla o lesione della cuffia dei rotatori.
Filosofia
Lo storico marchio Dr. Gibaud, che Dual Sanitaly ha portato in Italia, ha seguito oltre 60 anni di evoluzione del nostro Paese. Un periodo nel quale il concetto di “star bene” è cambiato. Oggi l'azienda continua a mantenere quell'immagine di qualità che, da decenni, consumatori e distributori riconoscono ai prodotti Dr. Gibaud e agli altri marchi Dual Sanitaly.
Specifiche prodotto
Dr. Gibaud Ortho Smartsling 30 Gradi è un tutore per abduzione di spalla, utilizzabile:
- Senza cuscino di abduzione: in caso di trauma o intervento chirurgico che necessita l’immobilizzazione relativa del braccio al corpo; lussazione di spalla.
- Con cuscino di abduzione: in caso di trauma o intervento chirurgico che necessita l’immobilizzazione relativa del braccio in abduzione; lesione della cuffia dei rotatori.
Caratteristiche:
- Cuscini di abduzione per l'immobilizzazione del braccio a 30° (per ottenere un'abduzione di 15°, utilizzare solo il cuscino munito di cinghia).
- Utilizzabile senza cuscini di abduzione per immobilizzare il braccio al corpo (adduzione).
- Reggibraccio imbottito in tessuto antiusura.
- Pallina riabilitativa per la mobilizzazione della mano.
- Tracolla con appoggio ergonomico sulla base del collo.
- Tutore ambidestro.
- Cuscino sotto-ascellare per ridurre la pressione del nervo ulnare da utilizzare solo in caso di abduzione a 15°.
Composizione tessile
Cinghie: 100% poliammide
Interno: 100% poliestere
Protezione: 100% polietilene
Modalità D'uso
Si consiglia di fare effettuare il primo posizionamento da uno specialista qualificato.
- Estrarre dalla confezione il reggibraccio. Aprire la chiusura a strappo (col logo Dr. GIBAUD Ortho). Togliere e mettere da parte la cinghia girovita che si trova all'interno della manica. La cinghia tracolla dovrà essere tenuta sull'esterno della manica. Inserire l'avambraccio nella manica tenendo un'angolazione di 90° rispetto al braccio. Se necessario, per migliorare il comfort e l'adattamento, l'imbottitura presente all'interno della manica in corrispondenza del gomito, può essere staccata e riposizionata o tolta.
- All'interno della manica è presente un passante in cui può essere inserito il pollice. Questo passante può essere posizionato diversamente, grazie alle chiusure a strappo, per migliorare l'adattamento e il comfort.
- Chiudere la manica con l'apposita chiusura a strappo.
- Posizionare la cinghia tracolla regolabile intorno al collo dalla parte opposta all'arto leso. Per migliorare il comfort si può spostare l'imbottitura tubolare della tracolla.
- La cinghia tracolla può essere regolata sia sull'estremità anteriore, sia su quella posteriore. Se la cinghia risulta troppo lunga consultare il paragrafo "Come accorciare le cinghie".
Utilizzo per l'immobilizzazione in abduzione
- Prendere il cuscino di abduzione. Srotolare e sfilare dal passante la cinghia avvolta attorno ad esso. Staccare la fettuccia a strappo presente sul lato esterno del cuscino di abduzione e riposizionarla in corrispondenza dell'apposito spazio lungo il lato interno della manica reggibraccio. Facendo in modo che il moschettone del cuscino di abduzione rimanga sul davanti, posizionare il cuscino tra il corpo e la manica. Applicare al cuscino di abduzione quello supplementare tramite le fettucce a strappo già presenti. Eseguita questa operazione i cuscini dovranno risultare posizionati all'altezza della vita. Accoppiare il reggibraccio alla faccia inclinata del cuscino supplementare facendolo aderire mediante la fettuccia a strappo precedentemente posizionata. N.B.: Per l'abduzione a 15°, limitarsi all'uso del solo cuscino di abduzione.
- Posizionare la cinghia intorno al giro vita e inserirla nel passante situato sull'estremità posteriore del cuscino di abduzione. Ripiegare la cinghia su se stessa e fissarla tramite la chiusura a strappo. Per garantire la corretta tenuta della cinghia può essere necessario invertire la chiusura a strappo delle pinze a coccodrillo staccandole per posizionarle nel verso opportuno. Se la cinghia risulta troppo lunga consultare il paragrafo "Come accorciare le cinghie".
- Solo in caso di utilizzo del tutore con un'abduzione a 15°, per ridurre la pressione sul nervo ulnare, Smartsling è dotato di un cuscino sottoascellare. Tale cuscino può essere posizionato sotto l'ascella attaccandolo al cuscino di abduzione con l'apposita chiusura a strappo.
Utilizzo per l'immobilizzazione in adduzione
- La manica è dotata di due tasche esterne con chiusura a zip. Con la manica indossata, estrarre il moschettone dalla tasca rivolta verso il corpo e agganciare la cinghia girovita.
- Posizionare la cinghia intorno al giro vita e inserirla nel passante situato sull'estremità della manica all'altezza del gomito.
- Ripiegare la cinghia su stessa e fissarla tramite la chiusura a strappo. Per garantire la corretta tenuta della cinghia può essere necessario invertire la chiusura a strappo delle pinze a coccodrillo staccandole per posizionarle nel verso opportuno. Se la cinghia risulta troppo lunga consultare il paragrafo "Come accorciare le cinghie".
Come accorciare le cinghie
Tutte le cinghie dello Smartsling hanno pinze a coccodrillo per poterle tagliare facilmente. Se una cinghia è troppo lunga, togliere semplicemente la pinza a coccodrillo, tagliare la cinghia alla lunghezza desiderata e riposizionare la pinza.
Istruzioni per il lavaggio
Lavare a mano in acqua a 30° C con sapone o detersivo neutri. Sciacquare bene. Appendere per far asciugare. Non stirare.
Tipo di confezionamento
Una confezione da 1 Smartsling 30 Gradi tutore per abduzione di spalla, taglia 0.
Distanza dal gomito al pugno chiuso in cm: fino a 35.
Le eventuali misure riportate sono da considerarsi con una tolleranza di ± 1 cm
Avvertenze
Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
DUAL SANITALY SpA SOC.BENEFIT
-
Indirizzo Responsabile:
VIA GIUSEPPE DI VITTORIO, 15, 10024, MONCALIERI, TO
-
Contatto Email:
dualsanitaly@dualsanitaly.com