Esegui il checkout utilizzando il tuo account
Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e dalle Privacy Policy e Termini e condizioni di Google.
Esegui il checkout come nuovo cliente
La creazione di un account è veloce, semplice e gratuita! Alcuni dei vantaggi di essere un utente registrato:
-14% 12% Extra
Main image Click to view image in fullscreen•Disponibile
La sintomatologia dei singoli rimedi è la seguente:
- Ammonium causticum: tosse, dispnea.
- Belladonna: accessi di tosse spasmodica, cavernosa, secchezza delle mucose delle vie respiratorie.
- Bryonia: tosse irritativa secca, dolori trafittivi toracici.
- Chamomilla: azione sedativa.
- Coccus cacti: accessi di tosse con escreato mucoso denso e viscoso.
- Corallium rubrum: accessi di tosse violenta, spasmodica accompagnata da stato dispnoico e cianosi.
- Cuprum aceticum: gravi accessi di tosse dispnoizzanti con senso di soffocamento ed oppressione toracica. Broncospasmo con cianosi, seguito da stato di collasso.
- Drosera: attacchi frequenti notturni di tosse, irritazione faringea e fitte toraciche. Escreato con tracce ematiche. Conati di vomito durante la tosse.
- Ipecacuanha: tosse secca che si accompagna a senso di soffocamento con laringospasmo, nausea e vomito.
- Thymus vulgaris: azione espettorante.
Secondo i canoni della medicina omeopatica, il prodotto trova principalmente impiego: