Bayer Polaramin Crema Per Dermatiti Eritemi Prurito e Punture di Insetto con Desclorfeniramina 1%, Tubo 25gr
4.8540
•Disponibile
Offerta terminata!
Prezzo scontato
8,00 €12,60 €(-)
Prezzo Semprefarmacia
7,04 €
12,60 €
--Extra
--Extra
Prezzo scontato
(-)
Prezzo Semprefarmacia
--Extra
Caricamento...
Loading...
Spedizione prevista tra e
Spedizione 24/48 ore Gratis oltre 29,90 €
Maggiori info
Paga in contanti alla consegna
Pagamenti sicuri al 100%
Scegli dove ritirare il tuo ordine
Polaramin crema per il trattamento del prurito, delle allergie cutanee e delle punture di insetti. Allevia rapidamente i sintomi, favorendo il sollievo immediato. Ideale per un trattamento mirato.
Polaramin 1% crema è indicato per il trattamento sintomatico locale di dermatiti pruriginose, eritemi solari e punture di insetti.
Principi Attivi
Desclorfeniramina maleato 1 g / 100 g. Eccipienti: Alcool cetilico; Esteri etossilati della lanolina; Metile p-idrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Eccipienti
Allantoina, Glicerina, Sorbitolo 70%, Glicerile monostearato, Spermaceti, Alcool cetilico, Esteri etossilati della lanolina, Metile p-idrossibenzoato, Paraffina liquida, Essenza naturale di lavanda, Acqua depurata.
Posologia
Applicare la crema sulla parte interessata con lieve massaggio per favorire la penetrazione in profondità, 2-3 volte al giorno, a seconda della intensità del sintomo infiammatorio.
Avvertenze
Polaramin 1% crema non è per uso oftalmico. Polaramin 1% crema è ben tollerato ma il suo uso, specie se prolungato, può dar luogo come per tutti i prodotti topici, a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso sospendere il trattamento e istituire terapia idonea. Evitare l'applicazione su zone molto estese in presenza di abrasioni per evitarne un assorbimento sistemico. Se assorbito, può causare eccitabilità, specialmente nei bambini. Non applicare su superfici essudanti, su piaghe vive, su zone di cute con vescicole, organi genitali, mucose. L'esposizione al sole delle zone trattate può dar luogo a fenomeni di fotosensibilizzazione. Interrompere l’uso di Polaramin 1% crema se si manifesta una sensazione di bruciore o eruzione cutanea, o se la condizione originale persiste o se si sviluppa irritazione. Evitare bendaggio occlusivo. L’uso di antistaminici deve essere interrotto circa 48 ore prima di effettuare dei test cutanei poiché questi medicinali possono prevenire o ridurre le reazioni positive. Il medicinale contiene: - alcool cetilico e esteri etossilati della lanolina che possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto);- metile paraidrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate); - un aroma a sua volta contenente limonene e linalolo. Limonene e linalolo possono causare reazioni allergiche.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Effetti indesiderati
L'applicazione locale di Polaramin 1% crema può provocare bruciore, eruzioni cutanee e reazioni di fotosensibilizzazione. Dopo l'applicazione topica di antistaminici su estese aree cutanee, sono stati riportati effetti indesiderati sistemici.Segnalazioni delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione, https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Sovradosaggio
A tutt'oggi non sono noti casi di sovradosaggio dovuti all'uso di Polaramin 1% crema.
Gravidanza
Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il prodotto va usato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Informazioni di sicurezza
Nome Responsabile:BAYER SpA
Indirizzo Responsabile:VIALE CERTOSA, 130, 20156, MILANO, MI
Recensioni (40)
https://www.semprefarmacia.it/polaramin-crema-25g-1-018554081.html018554081Bayer Polaramin Crema Per Dermatiti Eritemi Prurito e Punture di Insetto con Desclorfeniramina 1%, Tubo 25gr<div data-content-type="html" data-appearance="default" data-intersect="false" data-element="main"><h3>Denominazione</h3>
<b>Polaramin 1% crema</b><br> Desclorfeniramina maleato
<br>
<h3>Indicazioni</h3>
<b>Polaramin 1% crema</b> è indicato per il trattamento sintomatico locale di dermatiti pruriginose, eritemi solari e punture di insetti.
<br>
<h3>Principi Attivi</h3>
Desclorfeniramina maleato 1 g / 100 g. Eccipienti: Alcool cetilico; Esteri etossilati della lanolina; Metile p-idrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
<br>
<h3>Eccipienti</h3>
Allantoina, Glicerina, Sorbitolo 70%, Glicerile monostearato, Spermaceti, Alcool cetilico, Esteri etossilati della lanolina, Metile p-idrossibenzoato, Paraffina liquida, Essenza naturale di lavanda, Acqua depurata.
<br>
<h3>Posologia</h3>
Applicare la crema sulla parte interessata con lieve massaggio per favorire la penetrazione in profondità, 2-3 volte al giorno, a seconda della intensità del sintomo infiammatorio.
<br>
<h3>Avvertenze</h3>
<b>Polaramin 1% crema</b> non è per uso oftalmico. <b>Polaramin 1% crema</b> è ben tollerato ma il suo uso, specie se prolungato, può dar luogo come per tutti i prodotti topici, a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso sospendere il trattamento e istituire terapia idonea. Evitare l'applicazione su zone molto estese in presenza di abrasioni per evitarne un assorbimento sistemico. Se assorbito, può causare eccitabilità, specialmente nei bambini. Non applicare su superfici essudanti, su piaghe vive, su zone di cute con vescicole, organi genitali, mucose. L'esposizione al sole delle zone trattate può dar luogo a fenomeni di fotosensibilizzazione. Interrompere l’uso di <b>Polaramin 1% crema</b> se si manifesta una sensazione di bruciore o eruzione cutanea, o se la condizione originale persiste o se si sviluppa irritazione. Evitare bendaggio occlusivo. L’uso di antistaminici deve essere interrotto circa 48 ore prima di effettuare dei test cutanei poiché questi medicinali possono prevenire o ridurre le reazioni positive. Il medicinale contiene: - alcool cetilico e esteri etossilati della lanolina che possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto);- metile paraidrossibenzoato che può causare reazioni allergiche (anche ritardate); - un aroma a sua volta contenente limonene e linalolo. Limonene e linalolo possono causare reazioni allergiche.
<br>
<h3>Conservazione</h3>
Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione.
<br>
<h3>Controindicazioni</h3>
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
<br>
<h3>Effetti indesiderati</h3>
L'applicazione locale di <b>Polaramin 1% crema</b> può provocare bruciore, eruzioni cutanee e reazioni di fotosensibilizzazione. Dopo l'applicazione topica di antistaminici su estese aree cutanee, sono stati riportati effetti indesiderati sistemici.Segnalazioni delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione, https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
<br>
<h3>Sovradosaggio</h3>
A tutt'oggi non sono noti casi di sovradosaggio dovuti all'uso di <b>Polaramin 1% crema</b>.
<br>
<h3>Gravidanza</h3>
Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento, il prodotto va usato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
<br></div>https://www.semprefarmacia.it/media/catalog/product/9/_/9_0_90279.jpg7.04instock12.66.399999445.56Bayerhttps://www.semprefarmacia.it/media/catalog/product/9/_/9_0_90279.jpg/Problemi dermatologici/Problemi dermatologici/Farmaci per eczemi e dermatiti/Problemi dermatologici/Punture d'insetto2024-03-25T11:45:46+0000