Esegui il checkout utilizzando il tuo account
Questo sito è protetto da reCAPTCHA, e dalle Privacy Policy e Termini e condizioni di Google.
Esegui il checkout come nuovo cliente
La creazione di un account è veloce, semplice e gratuita! Alcuni dei vantaggi di essere un utente registrato:
-17% 12% Extra
Main image Click to view image in fullscreen•Disponibile
L’incapacità del nostro organismo di sintetizzare il triptofano ci costringe a ricavarlo dagli alimenti. Il triptofano infatti si trova nei formaggi e nei latticini, nel pesce, nella carne e nelle uova. Ma non solo, il triptofano si trova anche nei legumi e nei semi oleosi come il sesamo, nel cioccolato fondente e nell’alga spirulina.
Il triptofano è conosciuto soprattutto per essere il precursore della serotonina, un neurotrasmettitore conosciuto come l’ormone del buonumore. Una carenza di triptofano si associa quindi alla minor produzione di serotonina e si presenta con sintomi come umore depresso, insonnia, irritabilità, ansia e aggressività. Ma una carenza di triptofano incide negativamente anche sulla produzione di melatonina e quindi si possono presentare disturbi del sonno e della sua regolazione. Il triptofano viene anche utilizzato come inibitore dell’appetito
per 1 capsula | |
Triptofano (da Barbabietola dolce) radix | 271,6 mg |
Altri ingredienti: gelatina vegetale, antiagglomerante: stearato di magnesio. |