Winter i Grani di Winter Integratore per il Benessere dell'Intestino, 35g
•
Solo 3 pezzi disponibili
Offerta terminata!
Prezzo scontato
8,83 €10,50 €(-)
Prezzo Semprefarmacia
7,77 €
10,50 €
--Extra
--Extra
Prezzo scontato
(-)
Prezzo Semprefarmacia
--Extra
Caricamento...
Loading...
Spedizione prevista tra e
Spedizione 24/48 ore Gratis oltre 29,90 €
Maggiori info
Paga in contanti alla consegna
Pagamenti sicuri al 100%
Scegli dove ritirare il tuo ordine
Winter I Grani Di Winter, piccoli grani per un grande benessere dell'intestino, è un integratore alimentare a base di estratti vegetali come la cassia e la frangula, piante utili per favorire la fisiologica regolarità del transito intestinale.
Winter I Grani Di Winter, piccoli grani per un grande benessere dell'intestino, è un integratore alimentare a base di estratti vegetali come la cassia e la frangula, piante utili per favorire la fisiologica regolarità del transito intestinale.
Filosofia
L’incessante sperimentazione, la continua ricerca, lo sviluppo dei prodotti e metodologie sono i punti di forza di Winter per assicurare e garantire una costante offerta di soluzioni che mirano ad un ottimale e duraturo benessere psico-fisico dei nostri consumatori. I suoi laboratori sono strutturati e certificati per la produzione di alimenti e integratori dietetici, fitocomposti e cosmetici.
Specifiche prodotto
Winter I Grani Di Winter sono un integratore alimentare a base di estratti vegetali come la cassia e la frangula, piante utili per favorire la fisiologica regolarità del transito intestinale. I disordini nel funzionamento dell’intestino possono portare a malattie, o comunque a una situazione di disagio persistente; non vanno sottovalutati in quanto sono possibili sintomi di due situazioni differenti: o sono la conseguenza di errori nell’igiene e nel comportamento alimentare, o denunciano l’insorgenza di patologie anche serie. I Grani Di Winter:
Favoriscono la fisiologica regolarità del transito intestinale.
Aiutano l’intestino anche nelle forme più difficili e ostinate.
Non contengono glutine, lattosio.
Componenti e principati attività:
Cassia (Cassia angustifolia Vahl) e Rabarbaro (Rheum palmatum L.): le foglie di Senna e le radici di Rabarbaro sono molto ricche di glicosidi antrachinonici che raggiungono immodificati l’intestino dove sono metabolizzati dalla flora batterica intestinale. I prodotti metabolici ottenuti sono scarsamente assorbiti ed agiscono stimolando soprattutto la motilità del colon e inducono la secrezione di elettroliti ed acqua nel lume intestinale impedendone il riassorbimento. L’aumento di volume del contenuto intestinale promuove lo stiramento delle pareti favorendo la peristalsi. L’effetto lassativo degli antrachinoni come la reina-antrone si manifesta da 8 a 12 ore dopo la somministrazione orale. Molto usate in caso di stipsi in soggetti affetti anche da emorroidi e ragadi anali.
Frangula (Rhamnus frangula L.): la corteccia della Frangola contiene glicosidi antrachinonici che sono metabolizzati dalla flora batterica intestinale e agiscono soprattutto stimolando la peristalsi del colon. Il principio attivo più importante della Frangola è dato dalla frangulina, sostanza sovrana nella cura della stitichezza occasionale o cronica. A differenza di numerosi altri lassativi naturali o artificiali, la corteccia di Frangola ha il dono di ridare il tono alle fibre muscolari dell’intestino, stimolando la peristalsi in modo dolce. Per questa ragione non è irritante, né crea assuefazione, quindi anche l’uso prolungato risulta essere meno dannoso di altri lassativi naturali. La Frangola è indicata nei casi in cui le feci devono essere molli, in tutte quelle situazioni in cui il naturale processo fisiologico di evacuazione può essere reso particolarmente difficile e doloroso da vene ingrossate e infiammate nella zona dell’ano: in presenza di ragadi, di emorroidi e dopo interventi chirurgici rettali.
Aloe (Aloe Ferox Mill.): dalle foglie della pianta si estrae, con lavoro manuale, un succo denso, concentrato, della consistenza di un gel, il cui fitocomplesso contiene numerosissimi principi attivi dalle proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie, depurative, nutrienti, remineralizzanti. Le molteplici virtù sembrano essere il frutto di un’azione sinergica di questi composti, che la rendono a tutti gli effetti, “pianta dell’immortalità” e “regina di tutti i rimedi”. L’Aloe ripristina la funzionalità dell’intestino, svolgendo un’azione riequilibrante del pH e della flora batterica, utile nei casi di stitichezza e diarrea. Per uso interno, ai mucopolisaccaridi è riconducibile l’azione protettiva delle mucose, perché, aderendo alle pareti del tratto digerente, queste sostanze formano una sorta di film protettivo in grado di difendere i tessuti interni dello stomaco dai succhi gastrici o dagli agenti irritanti, che andrebbero ad alterare il corretto funzionamento del sistema digerente. Per questa ragione il succo di Aloe è indicato in caso di gastrite, colite, intestino irritabile, ulcera, e per qualsiasi infiammazione delle mucose. L’assunzione del succo d’Aloe favorisce la disintossicazione dell’organismo sia dalle tossine esogene, provenienti quindi dall’ambiente, introdotte per via orale o respiratoria, che da quelle endogene, prodotti di scarto del metabolismo, aiutando così l’azione depurativa del fegato.
Malva (Malva sylvestris L.): i fiori e in particolare le foglie della Malva sono ricche di mucillagini, che conferiscono alla pianta proprietà emollienti e antinfiammatorie per tutti i tessuti molli del corpo. Questi principi attivi agiscono rivestendo le mucose con uno strato vischioso che le proteggono da agenti irritanti. L’uso della Malva è indicato contro la tosse, nelle forme catarrali delle prime vie aeree; per idratare e sfiammare l’intestino, e per regolarne le funzioni, grazie alla sua dolce azione lassativa, dovuta alla capacità delle mucillaggini di formare una sorta di gel, che agisce meccanicamente sulle feci e quindi agevolandone l’eliminazione. Il trattamento della stitichezza con la Malva risulta non irritante e non violento, per cui è indicato in gravidanza, per bambini e per gli anziani.
Verbena (Lippia citriodora L.): le foglie di questa pianta possiedono interessanti proprietà stomachiche e antispasmodiche utili in caso di ipotonia digestiva, nell’anoressia e nel meteorismo. Si tratta di un’erba aromatica, astringente, ricca di oli volatili, che hanno un effetto calmante, alleviano gli spasmi (soprattutto del sistema digerente), e riducono la febbre.
Cannella (Cinnamomum zeylanicum Blume.): le proprietà terapeutiche della Cannella sono molte e conosciute già nell’Antico Egitto e dai Romani. È un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche (sfruttate nell’antico Egitto per l’imbalsamazione dei defunti), antisettiche, stimolanti e digestive. Secondo recenti studi sembrerebbe utile per chi è affetto da diabete di tipo 2 per la presenza di un particolare polifenolo che avrebbe un’azione simile a quella dell’insulina. La Cannella stimola il sistema immunitario e risulta essere un buon rimedio naturale contro raffreddore, influenza, diarrea, flatulenza e dispepsia per l’azione antimicrobica e astringente.
Chiodi di Garofano (Eugenia caryophyllata Thumb.): i chiodi di Garofano sono usati in fitoterapia sia ad uso interno sia esterno per le loro proprietà antisettiche, antibatteriche, spasmolitiche, ed antispasmodiche. Trovano impiego nel trattamento delle turbe digestive, delle affezioni della mucosa orofaringea, della carie dentaria e delle dermatiti. Rientrano nella formulazione di collutori per l’igiene della bocca. Altra virtù di questa preziosa spezia è quella di essere un potente antiossidante naturale: combatte l’azione dei radicali liberi mantenendo giovane l’organismo.
Verbena (Lippia citriodora L.)
Ingredienti
Cassia (Cassia angustifolia M. Vahl) foglie plv., frangula (Rhamnus frangula L.) corteccia plv.; aromi; cannella (Cinnamomum verum J. Presl) corteccia plv., verbena (Aloysia citriodora Palau) foglie plv., garofano (Syzygium aromaticum L. Merr. et L.M. Perry) gemma dei fiori plv., malva (Malva sylvestris L.) foglie plv.
Caratteristiche nutrizionali
Valori medi
per dose massima giornaliera (4 grani)
Cassia foglie plv
1.200 mg
Frangula corteccia plv
480 mg
Malva foglie plv
40 mg
Verbena foglie plv
40 mg
Cannella corteccia plv
40 mg
Garofano gemma dei fiori plv
40 mg
Modalità D'uso
Da 1 a 4 grani da deglutire con acqua la sera prima di cena.
Tipo di confezionamento
Vasetto da 35g.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non somministrare al di sotto dei 12 anni. Consultare il medico in caso di gravidanza e allattamento. Non utilizzare per periodi prolungati senza consultare il medico. Conservare ben chiuso in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Informazioni di sicurezza
Nome Responsabile:GDP Srl-GENERAL DIETET.PHARMA
Indirizzo Responsabile:CORSO F.M. PERRONE, 35R, 16152, GENOVA, GE
Contatto Email:amministrazione@gdpharma.it
Recensioni (0)
Questo prodotto non ha recensioni.
https://www.semprefarmacia.it/winter-i-grani-di-winter-integratore-per-il-benessere-dell-intestino-35g-926237013.html926237013Winter i Grani di Winter Integratore per il Benessere dell'Intestino, 35g<p><h3>Indicazioni Generali</h3>Winter I Grani Di Winter, <em>piccoli grani per un grande benessere dell'intestino</em>, è un integratore alimentare a base di estratti vegetali come la cassia e la frangula, piante utili per favorire la fisiologica regolarità del transito intestinale.</p> <p><h3>Filosofia</h3>L’incessante sperimentazione, la continua ricerca, lo sviluppo dei prodotti e metodologie sono i punti di forza di <a href="https://www.semprefarmacia.it/marche/37899/Winter.html">Winter</a> per assicurare e garantire una costante offerta di soluzioni che mirano ad un ottimale e duraturo benessere psico-fisico dei nostri consumatori. I suoi laboratori sono strutturati e certificati per la produzione di alimenti e integratori dietetici, fitocomposti e cosmetici.</p> <p><h3>Specifiche prodotto</h3><a href="https://www.semprefarmacia.it/marche/37899/Winter.html">Winter</a> I Grani Di Winter sono un integratore alimentare a base di estratti vegetali come la cassia e la frangula, piante utili per favorire la fisiologica regolarità del transito intestinale.<br />I disordini nel funzionamento dell’intestino possono portare a malattie, o comunque a una situazione di disagio persistente; non vanno sottovalutati in quanto sono possibili sintomi di due situazioni differenti: o sono la conseguenza di errori nell’igiene e nel comportamento alimentare, o denunciano l’insorgenza di patologie anche serie.<br />I Grani Di Winter:</p> <ul> <li>Favoriscono la fisiologica regolarità del transito intestinale.</li> <li>Aiutano l’intestino anche nelle forme più difficili e ostinate.</li> <li>Non contengono glutine, lattosio.</li> </ul> <div>Componenti e principati attività: <ul> <li><em>Cassia</em> (<em>Cassia angustifolia</em> Vahl) e <em>Rabarbaro</em> (<em>Rheum palmatum</em> L.): le foglie di Senna e le radici di Rabarbaro sono molto ricche di glicosidi antrachinonici che raggiungono immodificati l’intestino dove sono metabolizzati dalla flora batterica intestinale. I prodotti metabolici ottenuti sono scarsamente assorbiti ed agiscono stimolando soprattutto la motilità del colon e inducono la secrezione di elettroliti ed acqua nel lume intestinale impedendone il riassorbimento. L’aumento di volume del contenuto intestinale promuove lo stiramento delle pareti favorendo la peristalsi. L’effetto lassativo degli antrachinoni come la reina-antrone si manifesta da 8 a 12 ore dopo la somministrazione orale. Molto usate in caso di stipsi in soggetti affetti anche da emorroidi e ragadi anali.</li> <li><em>Frangula</em> (<em>Rhamnus frangula</em> L.): la corteccia della Frangola contiene glicosidi antrachinonici che sono metabolizzati dalla flora batterica intestinale e agiscono soprattutto stimolando la peristalsi del colon. Il principio attivo più importante della Frangola è dato dalla frangulina, sostanza sovrana nella cura della stitichezza occasionale o cronica. A differenza di numerosi altri lassativi naturali o artificiali, la corteccia di Frangola ha il dono di ridare il tono alle fibre muscolari dell’intestino, stimolando la peristalsi in modo dolce. Per questa ragione non è irritante, né crea assuefazione, quindi anche l’uso prolungato risulta essere meno dannoso di altri lassativi naturali. La Frangola è indicata nei casi in cui le feci devono essere molli, in tutte quelle situazioni in cui il naturale processo fisiologico di evacuazione può essere reso particolarmente difficile e doloroso da vene ingrossate e infiammate nella zona dell’ano: in presenza di ragadi, di emorroidi e dopo interventi chirurgici rettali.</li> <li><em>Aloe</em> (<em>Aloe Ferox</em> Mill.): dalle foglie della pianta si estrae, con lavoro manuale, un succo denso, concentrato, della consistenza di un gel, il cui fitocomplesso contiene numerosissimi principi attivi dalle proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie, depurative, nutrienti, remineralizzanti. Le molteplici virtù sembrano essere il frutto di un’azione sinergica di questi composti, che la rendono a tutti gli effetti, “pianta dell’immortalità” e “regina di tutti i rimedi”. L’Aloe ripristina la funzionalità dell’intestino, svolgendo un’azione riequilibrante del pH e della flora batterica, utile nei casi di stitichezza e diarrea. Per uso interno, ai mucopolisaccaridi è riconducibile l’azione protettiva delle mucose, perché, aderendo alle pareti del tratto digerente, queste sostanze formano una sorta di film protettivo in grado di difendere i tessuti interni dello stomaco dai succhi gastrici o dagli agenti irritanti, che andrebbero ad alterare il corretto funzionamento del sistema digerente. Per questa ragione il succo di Aloe è indicato in caso di gastrite, colite, intestino irritabile, ulcera, e per qualsiasi infiammazione delle mucose. L’assunzione del succo d’Aloe favorisce la disintossicazione dell’organismo sia dalle tossine esogene, provenienti quindi dall’ambiente, introdotte per via orale o respiratoria, che da quelle endogene, prodotti di scarto del metabolismo, aiutando così l’azione depurativa del fegato.</li> <li><em>Malva</em> (<em>Malva sylvestris</em> L.): i fiori e in particolare le foglie della Malva sono ricche di mucillagini, che conferiscono alla pianta proprietà emollienti e antinfiammatorie per tutti i tessuti molli del corpo. Questi principi attivi agiscono rivestendo le mucose con uno strato vischioso che le proteggono da agenti irritanti. L’uso della Malva è indicato contro la tosse, nelle forme catarrali delle prime vie aeree; per idratare e sfiammare l’intestino, e per regolarne le funzioni, grazie alla sua dolce azione lassativa, dovuta alla capacità delle mucillaggini di formare una sorta di gel, che agisce meccanicamente sulle feci e quindi agevolandone l’eliminazione. Il trattamento della stitichezza con la Malva risulta non irritante e non violento, per cui è indicato in gravidanza, per bambini e per gli anziani.</li> <li><em>Verbena</em> (<em>Lippia citriodora</em> L.): le foglie di questa pianta possiedono interessanti proprietà stomachiche e antispasmodiche utili in caso di ipotonia digestiva, nell’anoressia e nel meteorismo. Si tratta di un’erba aromatica, astringente, ricca di oli volatili, che hanno un effetto calmante, alleviano gli spasmi (soprattutto del sistema digerente), e riducono la febbre.</li> <li><em>Cannella</em> (<em>Cinnamomum zeylanicum</em> Blume.): le proprietà terapeutiche della Cannella sono molte e conosciute già nell’Antico Egitto e dai Romani. È un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche (sfruttate nell’antico Egitto per l’imbalsamazione dei defunti), antisettiche, stimolanti e digestive. Secondo recenti studi sembrerebbe utile per chi è affetto da diabete di tipo 2 per la presenza di un particolare polifenolo che avrebbe un’azione simile a quella dell’insulina. La Cannella stimola il sistema immunitario e risulta essere un buon rimedio naturale contro raffreddore, influenza, diarrea, flatulenza e dispepsia per l’azione antimicrobica e astringente.</li> <li><em>Chiodi di Garofano</em> (<em>Eugenia caryophyllata</em> Thumb.): i chiodi di Garofano sono usati in fitoterapia sia ad uso interno sia esterno per le loro proprietà antisettiche, antibatteriche, spasmolitiche, ed antispasmodiche. Trovano impiego nel trattamento delle turbe digestive, delle affezioni della mucosa orofaringea, della carie dentaria e delle dermatiti. Rientrano nella formulazione di collutori per l’igiene della bocca. Altra virtù di questa preziosa spezia è quella di essere un potente antiossidante naturale: combatte l’azione dei radicali liberi mantenendo giovane l’organismo.</li> <li><em>Verbena</em> (<em>Lippia citriodora</em> L.)</li> </ul> </div> <p><h3>Ingredienti</h3> Cassia (Cassia angustifolia M. Vahl) foglie plv., frangula (Rhamnus frangula L.) corteccia plv.; aromi; cannella (Cinnamomum verum J. Presl) corteccia plv., verbena (Aloysia citriodora Palau) foglie plv., garofano (Syzygium aromaticum L. Merr. et L.M. Perry) gemma dei fiori plv., malva (Malva sylvestris L.) foglie plv.<br /> <br /> <strong>Caratteristiche nutrizionali</strong></p> <table border="1" cellspacing="0" cellpadding="3"> <tbody> <tr align="center"> <td><strong>Valori medi</strong></td> <td><strong>per dose massima giornaliera</strong><br /><strong>(4 grani)</strong></td> </tr> <tr> <td>Cassia foglie plv</td> <td align="center">1.200 mg</td> </tr> <tr> <td>Frangula corteccia plv</td> <td align="center">480 mg</td> </tr> <tr> <td>Malva foglie plv</td> <td align="center">40 mg</td> </tr> <tr> <td>Verbena foglie plv</td> <td align="center">40 mg</td> </tr> <tr> <td>Cannella corteccia plv</td> <td align="center">40 mg</td> </tr> <tr> <td>Garofano gemma dei fiori plv</td> <td align="center">40 mg</td> </tr> </tbody> </table> <p><h3>Modalità D'uso</h3> Da 1 a 4 grani da deglutire con acqua la sera prima di cena.</p> <p><h3>Tipo di confezionamento</h3>Vasetto da 35g.</p> <p><h3>Avvertenze</h3> Non superare la dose giornaliera consigliata.<br /> Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. <br /> Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. <br /> Non somministrare al di sotto dei 12 anni. <br /> Consultare il medico in caso di gravidanza e allattamento.<br /> Non utilizzare per periodi prolungati senza consultare il medico.<br />Conservare ben chiuso in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.</p>https://www.semprefarmacia.it/media/catalog/product/2/_/2_4_249622.jpg7.77instock10.57.0636353636364262.73Winterhttps://www.semprefarmacia.it/media/catalog/product/2/_/2_4_249622.jpg/Integratori/Integratori/Sistema cardio-circolatorio/Integratori/Integratori per la pelle/Integratori/Vitamine2024-03-25T11:59:48+0000